Samsung ci ha messo 4 anni, ma ora l’ha fatto: il Galaxy S26 è come doveva essere all’inizio

Finalmente la svolta: Samsung, dopo ben 4 anni, ha finalmente risolto il suo più grande problema: sul Galaxy S26 la grande novità.

Il mercato degli smartphone è in continua evoluzione: i produttori, ogni mese, si sfidano a suon di modelli spettacolari che mandano in delirio gli appassionati.

Samsung risolve problema Galaxy S26
Un device Samsung – Cellulari.it

Ormai anche nella categoria degli smartphone ci sono svariate cose da considerare e soprattutto esistono target ormai diversi: tra pieghevoli, tradizionali, sottili, ultrasottili, cameraphone, fare la scelta giusta non è assolutamente facile. Samsung riesce ogni anno a stupire tutti lanciando modelli spettacolari in ogni fascia di prezzo e soprattutto in ogni target: con il Z fold 7, ad esempio, sta facendo parlare il mondo intero per caratteristiche e qualità fenomenali e ha cambiato le regole del gioco.

Qualche mese fa è arrivata sui mercati la linea Galaxy S25 (con i soliti plus ed Ultra), ma Samsung non si ferma e sta già pianificando il futuro. Secondo le ultime indiscrezioni, il colosso coreano con i tre Galaxy S26 potrebbe finalmente risolvere un problema che si porta dietro da ben quattro anni. La linea arriverà come di consueto nel primo trimestre del 2026: se i rumors dovessero essere confermati, l’azienda asiatica sta per eliminare finalmente uno dei suoi più grandi difetti.

Finalmente Samsung, risolto il più grande problema dopo ben 4 anni? Le indiscrezioni

Da ben quattro anni Samsung ha deciso di limitare la potenza della ricarica dei suoi smartphone top di gamma allo standard di 45 watt: cosa vuol dire? Per una batteria da 5.000 mAh completamente scarica, per arrivare al 100% servono circa 60 minuti.

Samsung risolve problema Galaxy S26
Il Samsung Galaxy S 26 – Cellulari.it

Troppi, considerando soprattutto a quello che ha fatto la concorrenza in questi anni, con Xiaomi che continua a lanciare la ricarica ultrarapida. Le lamentele degli utenti sono sempre più insistenti: per gli esperti del settore, Samsung potrebbe quindi aumentare la potenza a 65W per i suoi prossimi top di gamma, così da ridurre i tempi di ricarica a 45 minuti.

Secondo le medesime indiscrezioni, anche il Galaxy S26 Edge dovrebbe beneficiare di questa funzionalità di ricarica. Le lamentele continue della community hanno ovviamente spinto l’azienda coreana a risolvere questo fastidio: ormai anche i telefoni di fascia media godono di una potenza pari (se non superiore) ai 45 Watt.

Samsung risolve problema Galaxy S26
Un telefonino targato Samsung – Cellulari.it

Ma cosa sarebbe accaduto se il Galaxy S26 non avesse risolto questa problematica, rimanendo quindi con una ricarica piuttosto lenta? Per gli amanti dell’autonomia, il device avrebbe perso di credibilità: in un mercato sempre più competitivo, non manca chi fa la scelta del proprio device acquistando quelli che ritornano dallo 0 al 100% in pochissimi minuti. Per darvi un’idea, il Realme 11 Pro Plus arrivato nel 2023 vantava una ricarica da 100 W: questo smartphone si ricarica completamente in appena 20 minuti.

Gestione cookie