Come annunciato dal responsabile delle relazioni con gli investitori di Samsung, Robert Yi, la compagnia taglierà tra il 25 e il 30% il numero di modelli di smartphone previsti per il 2015. La decisione sarebbe una diretta conseguenza del drastico calo del margine di profitto rilevato con l’ultima trimestrale, passato in pochi anni dal 15% all’attuale 7%.
Yi non ha specificato quali saranno le linee di prodotto a non ricevere aggiornamenti con l’anno nuovo. Quello che sembra certo, invece, è una maggiore condivisione dei componenti tra device di fascia bassa e fascia media al fine di favorire le economie di scala. Con questa strategia Samsung dovrebbe essere in grado di proporre i propri device a prezzi più competitivi. L’obiettivo è recuperare terreno sul mercato cinese, al momento vero punto di riferimento per l’intero settore.
Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…
IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…
Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…
C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…
La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilitĂ di passare ad…
Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirĂ finalmente dalla fase early access per…