Come annunciato dal responsabile delle relazioni con gli investitori di Samsung, Robert Yi, la compagnia taglierà tra il 25 e il 30% il numero di modelli di smartphone previsti per il 2015. La decisione sarebbe una diretta conseguenza del drastico calo del margine di profitto rilevato con l’ultima trimestrale, passato in pochi anni dal 15% all’attuale 7%.
Yi non ha specificato quali saranno le linee di prodotto a non ricevere aggiornamenti con l’anno nuovo. Quello che sembra certo, invece, è una maggiore condivisione dei componenti tra device di fascia bassa e fascia media al fine di favorire le economie di scala. Con questa strategia Samsung dovrebbe essere in grado di proporre i propri device a prezzi più competitivi. L’obiettivo è recuperare terreno sul mercato cinese, al momento vero punto di riferimento per l’intero settore.
Costa un occhio della testa ma di base è fornito senza l'alimentatore, perchĂ© Apple è…
Quando il tuo telefono sembra comportarsi in modo strano, potrebbe essere sotto controllo. Puoi proteggerlo…
Le app di geolocalizzazione permettono di condividere la propria posizione in tempo reale. Conoscerle bene…
Il furto dei telefoni cellulari è un problema percepito come ormai passato, le blacklist internazionali…
Pensioni, cosa succede all'accredito? Il prossimo mese molti cittadini dovranno aspettare: il punto della situazione.…
Eurospin, incredibile ma vero: offerta super, questo smartphone lo trovi a soli 150 euro. Clienti…