Salvaguardi+memoria+e+cervello+se+dormi+in+questa+posizione%3A+il+consiglio+dello+specialista
cellulariit
/salvaguardi-memoria-e-cervello-se-dormi-in-questa-posizione-il-consiglio-dello-specialista/amp/
Non solo cellulari

Salvaguardi memoria e cervello se dormi in questa posizione: il consiglio dello specialista

Published by
Valeria Scirpoli

La posizione in cui dovresti dormire secondo lo specialista per salvaguardare memoria e cervello: ecco come. 

Uno specialista ha rivelato che potrebbe esserci una posizione migliore da tenere mentre si dorme che aiuterebbe a proteggere memoria e cervello dal declino cognitivo.

Salvaguardi memoria e cervello se dormi in questa posizione: il consiglio dello specialista – cellulari.it

Ognuno di noi è abituato ad assumere una certa posizione mentre dorme, magari perché sta comodo così o gli concilia il sonno. Ma nel corso della notte, anche inconsapevolmente, ci muoviamo e cambiamo posizione. Bisogna sapere, però, che alcune posizioni sono migliori di altre e più vantaggiose poiché in grado di prevenire il declino della memoria e proteggere il cervello.

La posizione da tenere mentre dormi per proteggere memoria e cervello

Gli specialisti consigliano di dormire in una data posizione in grado di eliminare meglio le tossine cerebrali che contribuiscono al declino della memoria e all’insorgenza della malattia Alzheimer.

La posizione da tenere mentre dormi per proteggere memoria e cervello – cellulari.it

Non è importante solo considerare quante ore si dorme a notte ma anche come si dorme, e la posizione ha quindi un ruolo principale. Dormire su un fianco, sia a destra sia a sinistra, è la migliore posizione che tu possa occupare, in grado di far sì che il liquido cerebrospinale venga utilizzato per eliminare le proteine tossiche che potrebbero rimanere nel tessuto cerebrale. Questo accumulo può essere responsabile di alcune malattie, come la demenza.

Quando si dorme su un fianco, la gravitĂ  aiuta il liquido cerebrospinale a circolare piĂą efficacemente nel tessuto cerebrale. Questo flusso consente di eliminare meglio le proteine nocive che possono accumularsi e contribuire al declino cognitivo. Il processo funziona meglio quando si dorme su un fianco, rispetto al dormire a pancia in su o in giĂą. Quando il cervello non elimina queste proteine in modo efficace, possono iniziare ad accumularsi nel cervello, soprattutto nelle aree responsabili della formazione e della conservazione della memoria.

Nel cervello, queste tossine interferiscono con la comunicazione dei neuroni e possono portare a problemi di memoria associati all’invecchiamento e alla demenza. Quindi, piuttosto che usare integratori di melatonina per dormire meglio e a lungo, cambia posizione: dopo aver provato a dormire per qualche giorno su un fianco, noterai come il tuo corpo si abituerà naturalmente a questa posizione e ne otterrai grandi vantaggi a breve ma soprattutto a lungo termine, prendendoti cura di memoria e cervello e tenendo lontane brutte malattie.

Published by
Valeria Scirpoli

Recent Posts

  • Apple

Con iOS 26.1 cambia tutto: Apple ora ti lascia fare ciò che prima era impossibile

Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…

2 ore ago
  • Samsung

Samsung risponde ad Apple: One UI 8.5 porta una funzione che tutti aspettavano

L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novitĂ  che prendono spunto dall'iOS…

3 ore ago
  • Amazon

Xiaomi 14T, best buy mid-range: oggi in offerta, il prezzo e lo sconto

Lo Xiaomi 14T è pronto a distruggere il mercato si propone come nuovo riferimento nella…

5 ore ago
  • Motorola

Motorola Moto G86 alla prova: economico sì, ma con una sorpresa che non ti aspetti

Può uno smartphone avere un prezzo piccolo piccolo ma possedere invece tutte le caratteristiche che…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Il trucco per essere invisibile su WhatsApp che nessuno ti ha mai spiegato

L’app di messaggistica piĂą usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Usare lo smartphone in moto? Ecco perché può costarti caro e cosa fare

L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…

10 ore ago