Rubate+le+password+su+questi+profili%2C+ecco+chi+%C3%A8+stato+colpito
cellulariit
/rubate-le-password-su-questi-profili-ecco-chi-e-stato-colpito/amp/
Notizie

Rubate le password su questi profili, ecco chi è stato colpito

Published by
Sebastiano Spinelli

Gli attacchi hacker si stanno intensificando in questo periodo, portando molte persone a preoccuparsi per il futuro dei loro account. La paura, in tal caso, è più che giustificata.

Per questa ragione una domanda sorge spontanea: da chi dovremmo stare alla larga, e soprattutto in che situazioni questo fenomeno diventa sempre più concreto?

Fate attenzione a come utilizzate i vostri dati personali – Cellulari.it

Tutte le piattaforme, per un motivo o per un altro, possono essere seriamente a rischio. Un attacco hacker ben organizzato può avere luogo in ogni momento: non è possibile prevederlo. E per quanto le forze dell’ordine si sforzino, non sempre riescono nel loro intento.

Di solito sarebbe un buon inizio tentare di proteggersi da sé inserendo più difese informatiche possibili, come l’autenticazione a due fattori per esempio. Potrebbe essere la nostra ultima spiaggia in alcuni casi, motivo per cui rinunciarvi non sarebbe per niente una idea da considerare.

Hackers in agguato: non sarà facile nascondersi questa volta

Ma il male peggiore crediamo che stia per arrivare adesso: una quantità indefinita di gruppi ha sottratto password da account Steam e Roblox, credenziali Amazon e PayPal o informazioni di pagamento degli utenti e portafogli di criptovalute, A che scopo, e chi saranno i loro prossimi obiettivi?

Quest’anno si sono verificati fin troppi attacchi hacker – Cellulari.it

Group-IB ha fatto sapere che più di cinquanta milioni di password sono state rubate da novecentomila dispositivi solo nei primi sette mesi del 2022. Tra i Paesi più colpiti vediamo anche l’Italia, dove le password violate nel nostro territorio sono state più di due milioni.

I gruppi incriminati si rifugiano su Telegram e fanno uso di un nuovo malware chiamato info-stealer, grazie al quale sottrarre dei dettagli chiave dai nostri dispositivi. Così facendo ne ottengono pieno possesso, mentre le vittime non potranno più riaverle.

La cosa peggiore è che questi dati possono essere utilizzati per rubare denaro alle vittime, oppure rivendendo le informazioni a terzi tramite network criminali underground. Gli esperti di Group-IB, a tal proposito, hanno identificato 34 gruppi che fanno utilizzo di info-stealer. Dmitriy Tiunkin, il responsabile di Digital Risk Protection della compagnia informatica, ci tiene ad avvisarci che:

L’afflusso di un numero enorme di lavoratori nella popolare truffa Classiscam, che la Unified Risk Platform di Group-IB ha identificato, al suo apice, come composta da oltre un migliaio di gruppi criminali e centinaia di migliaia di siti web falsi. Ha portato i criminali a competere per le risorse e a cercare nuovi modi per fare profitti“.

Published by
Sebastiano Spinelli

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

4 ore ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

5 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

14 ore ago