Router+Wi-FI%3A+allarme+vulnerabilit%C3%A0.+Chi+rischia+di+pi%C3%B9
cellulariit
/router-wi-fi-allarme-vulnerabilita-chi-rischia-di-piu/amp/
Non solo cellulari

Router Wi-FI: allarme vulnerabilità. Chi rischia di più

Published by
Antonino Gallo

In un mondo dove la forza dello sviluppo tecnologico e il lato oscuro proveniente dagli attacchi hacker vanno di pari passo, non sono solo PC e smartphone a rischiare di essere violati. Anche i router Wi-Fi sono oggetto di moltissime vulnerabilità.

Router portatile (Adobe Stock)

Duecentoventisei potenziali, per l’esattezza. Come rivela un report di IoT Inspector, piattaforma europea leader per l’analisi della sicurezza, grazie ai test automatizzati dei firmware dei dispositivi IoT, per le vulnerabilità di sicurezza critiche.

Asus, AVM, D-Link, Netgear, Edimax, TP Link, Synology e Linksys, in circolazione a milioni, sono quelli più a rischio, come rivela l’ultimo documento. Che fa scattare l’allarme sia per le aziende in questione, sia per tantissimi utenti.
Risultati devastanti nel campo della sicurezza informatica

Router WiFi, scarsa sicurezza informatica

WiFi (Adobe Stock)

Nove router Wi-Fi di noti produttori sono stati recentemente sottoposti a un approfondito test di sicurezza in condizioni di laboratorio, “con risultati devastanti nel campo della sicurezza informatica”: nei dispositivi sono state rilevate un totale di 226 potenziali vulnerabilità di sicurezza di Asus, AVM, D-Link, Netgear, Edimax, TP Link, Synology e Linksys.

LEGGI ANCHE >>> Sul Play Store corre veloce un pericoloso trojan bancario: cancellate subito queste app

I primi erano i dispositivi di TP-Link con 32 vulnerabilità (TP-Link Archer AX6000) e Synology con 30 vulnerabilità (Synology RT-2600ac). Il test è stato condotto dai redattori della rivista IT tedesca CHIP insieme agli esperti di IoT Inspector, che hanno fornito la loro piattaforma di sicurezza per i controlli automatici del firmware IoT a questo scopo.

LEGGI ANCHE >>> Play Store, Google sta distribuendo un regalo in denaro ai suoi utenti

Ha superato negativamente tutte le aspettative per i router sicuri per piccole imprese e domestici”. Florian Lukavsky fa suona tanti campanelli d’allarme: “Non tutte le vulnerabilità sono ugualmente critiche – sottolinea il CTO di IoT Inspector – ma al momento del test, tutti i dispositivi mostravano vulnerabilità di sicurezza significative, che potrebbero rendere la vita di un hacker molto più semplice“.

Tutti i produttori interessati sono stati contattati dal team di test e hanno avuto l’opportunità di rispondere. Senza eccezioni, tutti hanno risposto con patch firmware preparate più o meno intensamente, che gli utenti dei router interessati dovrebbero ora applicare urgentemente, nel caso in cui la funzione di aggiornamento automatico non fosse già attivata.

A seguito del nostro test, i produttori interessati hanno già corretto molte lacune di sicurezza nei loro dispositivi”. La “pezza” messa è un palliativo, come si evince sempre dalle chiare parole di Jörg Geiger, autore di CHIP: “Tutt’ora i router Wi-Fi non sono ancora impeccabili – assicura – i produttori devono ancora recuperare terreno“.

Intanto in Germania si muovono. Il nuovo governo ha annunciato un accordo di coalizione nel quale i produttori saranno tenuti ad assumersi una maggiore responsabilità. “I produttori – sentenzia la governance tedesca – sono responsabili per i danni causati per negligenza da vulnerabilità della sicurezza IT nei loro prodotti“.

Industria sotto pressione, dunque, ma anche uno stimolo in più per garantire continuamente i prodotti (possibilmente senza o con pochissime vulnerabilità) al fine di evitare enormi richieste di risarcimento. I controlli di sicurezza del firmware di IoT Inspector automatizzano questo importante passaggio. Nei suoi test, infatti, la piattaforma genera un report dettagliato e una valutazione del rischio delle vulnerabilità rilevate, che possono essere quindi affrontate in modo mirato. Già, l’allarme è scattato.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp prepara il colpo grosso: videochiamate da browser e sfida la concorrenza

Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…

1 ora ago
  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

11 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

15 ore ago