Rotterdam%3A+Strade+in+plastica+riciclata%2C+addio+asfalto
cellulariit
/rotterdam-strade-in-plastica-riciclata-addio-asfalto/amp/

Rotterdam: Strade in plastica riciclata, addio asfalto

Published by
web developer

Come sfruttare la plastica dura proveniente dal ricilo della plastica? Semplice, utilizzandola per realizzare strade al posto del normale asfalto.

I blocchi stradali potrebbero essere inoltre realizzati con le varie aperture già integrate per ospitare tubazioni e cavi di ogni genere.

I primi prototipi sono stati realizzati e presto questa idea sarà testata sul campo.
Tanti i punti da risolvere, a partire dalla tenuta di strada in situazioni di bagnato e umido cosi come alla resistenza termica.

Inoltre, altro problema da risolvere, il potenziale di trasferimento elettrico, in quanto la plastica diversamente dall’asfalto è un materiale altamente conducente. Se un fulmine colpisse una strada di plastica, trasferirebbe l’energia colpendo tutti i passanti oltre a sciogliere una parte della sede stradale.

Il materiale plastico ha un punto di fusione di circa 165 gradi, quasi la metà del normale asfalto.

La produzione di asfalto è responsabile del 2% delle emissioni globali di anidride carbonica pari a 1,6 milioni di tonnellate all’anno.

Come sfruttare la plastica dura proveniente dal riciclo della plastica? Semplice, utilizzandola per realizzare strade al posto del normale asfalto. Questo è quanto proposto da Volkerwessels che si appresta a realizzare la prima strada di plastica a Rotterdam.

L’idea è Olandese e promette di sfruttare un materiale riciclato che oggi fatica a trovare posto nell’industria per sostituire l’asfalto nelle strade.

La plastica leggera, quella delle bottiglie di plastica per intenderci, è oggi utilizzata per produrre nuovi contenitori. Il problema resta per la plastica dura, quella utilizzata per esempio in alcune componenti delle auto che oggi viene relegata su alcune produzioni limitate come per esempio i contenitori dei rifiuti.

Grazie alle sue capacità tecniche e fisiche, una strada realizzata in materiale plastico sarebbe in grado di durare fino a 3 volte di più rispetto al normale asfalto in quanto soffre nettamente meno degli sbalzi di temperatura che sgretolano e crepano le strade, creando nel tempo buche e avvallamenti. Ha infatti una temperatura di esercizio che va da meno 40 gradi a più 88.

A livello produttivo, questo tipo di soluzione consentirebbe di sfruttare la produzione in linea per realizzare blocchi stradali molto economici e di facile installazione sfruttando impianti per lo stampaggio.

Una volta stampati in fabbrica, sarebbero poi trasportati e assemblati nel posto.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

5 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

8 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

15 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

18 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

21 ore ago