Ha divertito ed ancora continua a divertire milioni di appassionati in tutto il mondo, ma per quanto inossidabile, anche GTA 5 può stancare. Anche perché c’è una forte concorrenza già ora.
GTA 5 continua ad imperversare, in attesa che il prossimo episodio approdi nei negozi. Ci vorrà ancora un po’ di tempo però prima di poterci sbizzarrire per le strade di Vice City e dintorni. Ed allora ben venga il continuare a girovagare per Los Santos e per lo Stato di San Andreas, che sono le trasposizioni così come Rockstar le ha immaginate di rispettivamente Los Angeles e della California. Invece GTA 6 sarà collocato nella versione videoludica e dai nomi altrettanto fittizi di quelle che sono le nostre Miami e Florida.
Per quanto riguarda GTA 5, continua ad andare forte anche la sua componente online, che in questi dodici anni si è arricchita all’infinito. Ma anche per chi ama videogiocare in singleplayer, non mancano ore ed ore di divertimento. Se però hai già dato con l’avventura di Michael, Trevor e Franklin, ma non ne hai ancora abbastanza di open world, sappi che c’è una vasta scelta a cui poterti rivolgere, ed a basso prezzo. Tanti videogiochi a mondo aperto ma con modalità di gioco diverse possono essere scoperti o riscoperti.
Quali sono le migliori alternative a GTA V?
Just Cause 3 e 4, e volendo c’è pure il 2 che è ancora valido su Ps3 e Xbox 360. Si tratta della serie “caciarona” per antonomasia, insieme alla longeva saga Far Cry di Ubisoft. Nei panni dell’agente Rico Rodriguez, nei Just Cause puoi fare esplodere qualsiasi cosa tu voglia, metterti al comando di moto, auto, veicoli pesanti, elicotteri, caccia da guerra. E puoi usare paracadute, armi di tutti i tipi e soprattutto il rampino. Con cui legare i nemici a bombole di gas e vederli sparati in aria come razzi. In Just Cause 4 poi ci sono pure i tornado…

Riguardo al già citato Far Cry, gli ultimi hanno perso colpi ma se vuoi staccare il cervello sono l’ideale. Puoi girovagare come vuoi, combattere ed usare anche qui una vasta gamma di veicoli. Se vuoi recuperare i Far Cry più belli, ci sono il 3, il 4, lo spinoff in salsa futuristica Blood Dragon ed anche il 2, anche se non tutti sono disponibili su console moderne. Non dovresti però avere problemi se possiedi un pc.
Mafia: il primo capitolo, magari in versione remake, riporta intatta la storia così come l’autore Daniel Vávra l’aveva scritta ai tempi, nell’ormai lontano 2002. Per la cronaca, lui è il fondatore di Warhorse Studios, che ha realizzato anche i due Kingdom Come Deliverance (consigliatissimi anche questi e dei quali il 2 è uscito appena qualche mese fa). I Kingdom Come Deliverance sono una perfetta simulazione di Medioevo, con la totale assenza di magia e con la vicenda bene incastrata in fatti storici realmente accaduti.
Tantissime altre valide alternative
E per quanto riguarda Mafia? Il primo, con il mitico Tommy D’Angelo, è da recuperare, magari nella sua versione remake Definitive Edition. Ed anche Mafia 2 con protagonista un altro personaggio (Vito Scaletta, n.d.r.) può valere la pena. Entrambi hanno ormai un prezzo molto basso. E poi è uscito appena un mese fa anche un nuovo capitolo che fa da prequel totale, Mafia The Old Country, con doppiaggio in siciliano, ambientato per l’appunto in Sicilia all’inizio del 1900.
Altri videogiochi che vale la pena recuperare e che possono darti in qualche modo un “assaggio” di Grand Theft Auto per libertà di esplorazione, di guida e di uso delle armi sono:
- Saints Row The Third ed altri capitoli della saga, anche se questo resta il migliore
- Sleeping Dogs, molto bello ed ambientato a Hong Kong
- Lego City Undercover, una vera e propria trasposizione di Grand Theft Auto in una versione realizzata con i celebri mattoncini.
- Yakuza/Like a Dragon. Qui c’è molto da poter dire, con i capitoli principali che sono ben nove e che vanno da Yakuza 0 a Yakuza 6, ai quali aggiungere la nuova saga Like a Dragon, collegata comunque a doppia mandata con gli altri titoli.
La narrativa raggiunge livelli epici, capace sia di divertire che di farti commuovere, con una storia che è ampiamente migliore di tanta roba che hai visto o che vedrai al cinema ed in televisione. E fraternizzerai con i due protagonisti principali, Kiryu Kazuma ed Ichiban Kasuga. Senza dimenticare poi anche i diversi spinoff che pure hanno il loro peso a livello di trama.