Il+robottino+Amazon+Vesta+potrebbe+non+vedere+mai+la+luce
cellulariit
/robottino-amazon-vesta-non-vedere-mai-luce/amp/
Non solo cellulari

Il robottino Amazon Vesta potrebbe non vedere mai la luce

Published by
N A

Amazon Vesta, è questo il nome di quello che dovrebbe essere un progetto segreto di Amazon, per creare un robottino.

Robot Amazon Vesta, problemi nello sviluppo (Pixabay)

Amazon è una di quelle aziende che fa della diversificazione e della voglia di innovare e dominare il mercato il proprio combustibile. E’ inevitabile che sia così, dato che questo era lo spirito che animava il suo fondatore, il famosissimo e ricchissimo Jeff Bezos, che dal nulla che creato un colosso. Abbandonando il proprio lavoro fisso, le proprie sicurezze e tutto quello che aveva costruito per gettarsi nel ramo degli e-commere, in un periodo in cui tanti gli avevano riso in faccia. E ora si parla di una multinazionale che ogni giorno vende milioni e milioni di prodotti, e aggiorna il suo catalogo di musica e intrattenimento in streaming con nuovi prodotti. Tuttavia pare che ci siano anche dei progetti segreti, e sarebbe difficile immaginare il contrario, per creare qualcosa di veramente nuovo. Come il robottino Amazon Vesta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mobile World Congress, massime precauzioni per i 50mila partecipanti

Il robottino Amazon Vesta: dilemma nello sviluppo

 

Amazon Vesa dovrebbe funzionare mediante l’assistente Alexa (Screenshot)

Di Amazon Vesta si torna a parlare ciclicamente ogni tanto. E’ un robottino creato da Amazon, che starebbe lavorando per creare un piccolo assistente “grande quanto due gatti messi insieme” per dare supporto a degli utenti. Secondo quanto riportato da Business Insider, però, la situazione non è proprio delle più rosee. Infatti pare che al momento il robottino si limiti ad essere una sorta di Kindle Fire con le ruote e poco altro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Iliad punta i suoi ex clienti con l’offerta Flash 100 5G

Con Alexa incorporato. Pertanto ci sarebbero delle riflessioni in corso, sui possibili nuovi elementi hardware da montare e delle nuove funzioni da implementare. Questo però significherebbe allungare ulteriormente i già importanti tempi di studio e di sviluppo, e inevitabilmente aumentare anche il prezzo di vendita, su cui non si sa nulla ma certamente non sarà economico. Se mai vedrà la luce.

Published by
N A

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

19 minuti ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

4 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

14 ore ago