Roaming+UE%2C+finalmente+una+buona+notizia+per+tutti+gli+utenti+continentali
cellulariit
/roaming-ue-finalmente-una-buona-notizia-per-tutti-gli-utenti-continentali/amp/
Notizie

Roaming UE, finalmente una buona notizia per tutti gli utenti continentali

Published by
Antonino Gallo

Anno nuovo, vita nuova. Migliore sicuramente per gli utenti che fanno (tanto) utilizzo del roaming nei paesi dell’Unione Europea. Tariffe più basse in vista, evidenziate da una diminuzione dei prezzi per singolo gigabyte.

Si abbassano le tariffe per il roaming in Unione Europea – Adobe Stock

Nessuna notizia improvvisa, questo va detto e sottolineato. L’abbassamento del costo è soltanto una estensione naturale riguardante la regolamentazione del Roaming Like at Home, in vigore ormai dal lontano 2017 e procrastinata fino al 2032, con tanto di diminuzione dei prezzo previsti e scaglionati per anni.

In tutti i modi, dall’1 gennaio, tutti gli utenti pagheranno di meno per l’utilizzo del roaming nei paesi dell’Unione Europea, questa una assoluta certezza: dagli attuali 3 euro in vigore fino al 31 dicembre 2021, si passerà a 2,50 euro (IVA esclusa). Se questa tabella di marcia dovesse essere nuovamente rispettata, l’obiettivo fissato a un euro (sempre IVA esclusa) per gigabyte nel 2027 sarà un traguardo raggiungibile, in base a una formula matematica.

Roaming UE, i Paesi interessati e la tabella di marcia fino al 2027

Roaming UE, ecco la mappa – Adobe Stock

Volume di GB, ossia l’importo della propria spesa mensile (IVA esclusa) diviso tre per due, dove il tre sarà sostituito nel 2022 (allo scattare del prossimo anno) dal 2,5. Che porterà a un incremento del volume di traffico dati disponibile, a parità delle altre condizioni.

LEGGI ANCHE >>> CES chi dice no: pioggia di cancellazioni delle big per paura della variante Omicron

Questo accadrà per tutti e 28 i Paesi dell’Unione Europea, vale a dire: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria. Nei paesi dello Spazio Economico Europeo (Islanda, Liechtenstein e Norvegia) il roaming a tariffa nazionale è stato introdotto susseguentemente.

LEGGI ANCHE >>> TIM stuzzica i suoi clienti, iPhone 13 mini in sconto e nuovo colore per uno Xiaomi

I tre colossi fra gli operatori telefonici, vale a dire Tim, Vodafone e WindTre hanno deciso di applicare Roaming Like at Home sin da subito, anche nei paesi dello Spazio Economico Europeo, nato all’indomani dell’accordo tra l’Associazione Europea di Libero Scambio (AELS) e l’allora Comunità europea (oggi Unione europea) con lo scopo di permettere ai paesi AELS, Islanda, Liechtenstein e Norvegia, di partecipare al mercato europeo comune pur non essendo dei paesi dell’Unione Europea. Sempre esclusa la Svizzera, che tramite referendum decise di non prendere parte al SEE, legandosi comunque all’Unione Europea con una serie di vari accordi bilaterali.

Oggi (il 31 dicembre, più precisamente) dunque si scende dai tre euro ai due e mezzo per gigabyte per il traffico nell’UE e SEE, prossimo cambiamento previsto a luglio 2022 e fino al 31 dicembre 2022, per raggiungere quota 2 euro IVA esclusa per singolo GB.

Sempre fino a prova contraria dall’1 gennaio 2023 si passerà a 1,80 euro (IVA esclusa), dal 1° gennaio 2024 scenderà ulteriormente a a 1,55 euro (IVA esclusa), dal 1° Gennaio 2025 a 1,30 euro (IVA esclusa), l’anno susseguente a 1,10 euro (IVA esclusa), così si arriverà al 2027 con un massimale definito a un euro per gigabyte, sempre IVA esclusa.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

8 minuti ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarĂ  qualcuno che riceverĂ  una pensione da 2.200 euro al…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa piĂą spaventosa che abbia mai…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

12 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

13 ore ago