Rimodulazione+WindTre+con+comando+NVAR%3A+l%E2%80%99ADUC+denuncia+all%E2%80%99Antitrust
cellulariit
/rimodulazione-windtre-con-comando-nvar-laduc-denuncia-allantitrust/amp/
Gestori

Rimodulazione WindTre con comando NVAR: l’ADUC denuncia all’Antitrust

Published by
A. Roberto Finocchiaro

L’ADUC denuncia all’Autorità garante della concorrenza e del mercato la nuova rimodulazione WindTre con comando NVAR, adducendo che tale pratica si pone in violazione dell’art. 65 del Codice del Consumo

L’Associazione Diritti Utenti e Consumatori (ADUC) punta il dito contro le nuove rimodulazioni WindTre e denuncia le modifiche contrattuali unilaterali ufficializzate di recente dall’operatore unico all’AGCOM, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato.

Il logo WindTre (Screenshot)

L’oggetto del contendere riguarda soprattutto il cosiddetto comando “NVAR”, impartito dall’utente impattato dalla modifica della propria offerta mensile al fine di smarcarsi dalla rimodulazione. Una pratica che, così come puntualizzato dall’avv. Emmanuela Bertucci in un passaggio riportato dallo stesso sito ufficiale ADUC, si pone in stretta violazione con la previsione dell’art. 65 del Codice del Consumo, che vieta appunto la vendita cosiddetta per “opt-out” e prevede il consenso espresso del consumatore dinanzi al versamento di qualsiasi esborso supplementare (“opt-in”).

Rimodulazione WindTre con comando NVAR: cos’è successo e quale è l’oggetto del contendere

Il comando NVAR per non subire la rimodulazione WindTre (AdobeStock)

Volendo fare un passo indietro al fine di far chiarezza sull’argomento, WindTre aveva annunciato tramite campagna SMS una nuova ondata di rimodulazioni contrattuali in cui l’utente impattato avrebbe ottenuto, a fronte di un supplemento di prezzo mensile, un quantitativo di giga superiore rispetto a quello previsto da contratto sottoscritto ab origine da ambedue le parti. L’elemento di novità della nuova rimodulazione è proprio il comando NVAR, che permette all’utente di non subire la variazione tariffaria (e mantenendo quindi tutto inalterato) con un semplice “NVAR” inviato al numero gratuito 40400, purché venga rispettato il termine massimo previsto dallo stesso gestore.

Secondo l’avv. Bertucci, è proprio quest’ultimo elemento che smarca la rimodulazione e riconduce la pratica disposta da WindTre nella cosiddetta vendita per “opt-out”, per l’appunto vietata ex art. 65 del Codice del consumo. Una pratica definita “aggressiva” e scorretta, perché l’utente potrebbe trovarsi a pagare un esborso aggiuntivo (nel caso di specie, due euro in più al mese) in dimenticanza dell’SMS di diniego.

Trattandosi di una pratica in violazione della previsione dell’art. 65 del Codice del Consumo, è possibile ottenere un rimborso di quanto pagato, così come da previsioni dello stesso articolo. L’ADUC ha invitato i consumatori impattati da questa comunicazione a segnalare l’accaduto all’AGCM e a richiedere al gestore il rimborso di quanto versato con l’invio di raccomandata A/R e PEC di messa in mora.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

Nel 1998 Elon Musk aveva già previsto tutto: Internet oggi è come diceva lui

Un'intervista del 1998 rivela come il giovane Elon Musk avesse già compreso tutte le potenzialità…

23 minuti ago
  • Non solo cellulari

Ben tornato Reddito di Cittadinanza: ecco cosa sta succedendo

Il Reddito di Cittadinanza sta tornando in Italia ma non tutti lo sanno: ecco cosa…

3 ore ago
  • Smartphone

Questa funzione della fotocamera può distruggere il tuo telefono: cosa disattivare subito

C'è una funzione della fotocamera che può veramente distruggere il tuo smartphone: vediamo insieme come…

16 ore ago
  • Notizie

Windows fa una scelta shock: sparisce un pezzo di infanzia digitale

Presto gli utenti Windows dovranno fare i conti con un cambiamento per certi versi storico:…

19 ore ago
  • Non solo cellulari

Come rintracciare le AirPods? Il trucco infallibile per trovarle prima che sia troppo tardi

Se hai perso le AirPods e non sai dove possano essere, sappi che ci sono…

23 ore ago
  • Apple

iPhone come un traduttore simultaneo: la nuova funzione che cambierà tutto

L'iPhone continua ad evolversi e ad avvicinarsi alla perfezione: lo smartphone Apple come un Traduttore…

1 giorno ago