Per il rimborso Cashback con i pagamenti contactless, sono stati segnalati alcuni problemi legati ad alcune carte Bancomat. Ecco come risolvere
Continuano i problemi relativi al Cashback di Natale, bonus che il Governo ha lanciato per il periodo delle festività e che riproporrà anche nel corso del 2021. Fondamentalmente, registrandosi all’app IO si potranno ricevere rimborsi fino a un totale di 150 euro sugli acquisti effettuati, ma sono già tantissime le difficoltà riscontrate dai cittadini nei primi giorni.
Ora l’app della Pubblica Amministrazione sembra funzionare correttamente, con la registrazione e l’abilitazione delle carte che procede senza troppi intoppi. Il problema pare però essere un altro: molte carte bancomat Contactless non permettono il rimborso Cashback. Si tratta di un limite dell’app Io, che è però risolvibile in pochi e semplici passaggi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Immuni si amplia, ora la positività si può segnalare senza passare dalla Asl
Per ricevere il rimborso Cashback con carte Contactless, ci sono alcune procedure extra da seguire. Il problema riscontrato dall’app IO, infatti, è dovuto al fatto che ad ogni carta col POS sono associati due codici PAN (numeri della carta). Per questo motivo, appoggiando solo la carta il software della Pubblica Amministrazione non riconosce l’avvenuto pagamento. Cosa fare in questi casi? L’unica soluzione è quella di registrare il bancomat due volte: la prima seguendo la procedura guidata, mentre la seconda con la procedura manuale per le carte di credito. In questo modo, all’interno dei server dell’app IO dovrebbero registrarsi entrambi i PAN.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>>Â WhatsApp, aggiornamento in arrivo: due novitĂ di primissimo piano
Cosa fare in caso non vada a buon fine la seconda procedura? La motivazione può essere solo una: la carta non è abilitata ai pagamenti elettronici. Per fare ciò, bisogna rivolgersi direttamente a chi ha emesso il bancomat per farselo abilitare. PagoPA ha comunque rivelato che entro gennaio 2021 arriverà un aggiornamento di IO che permetterà di riconoscere in automatico entrambi i PAN, così da rilevare ogni pagamento Contactless.
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…
Il nuovo OnePlus 15 avrĂ un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…
A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…
In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…
Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…