Ricordate+i+vecchi+gettoni+telefonici%3F+Ecco+quanto+valgono+ora
cellulariit
/ricordate-i-vecchi-gettoni-telefonici-ecco-quanto-valgono-ora/amp/
Non solo cellulari

Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ecco quanto valgono ora

Published by
Manuel

Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ora non servono più oer la chiamata, ma possono valere davvero moltissimo: ecco quanto.

Il mondo si evolve velocemente e l’avanzare della tecnologica ha cambiato rapidamente (e continua a farlo) le nostre abitudini. Ieri si spedivano cartoline, oggi si invia direttamente una foto su WhatsApp o si fa la videochiamata in vacanza; con lo smartphone a portata di mano possiamo fare di tutto, tra pagamenti e non solo, mentre l’IA spopola.

Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ecco quanto valgono ora – cellulari.it

L’avvento degli smartphone e la loro evoluzione ci ha permesso di rimanere sempre connessi, con ogni parte del mondo: la più grande rivoluzione del XXI secolo, fino al momento, pare essere proprio questa. A portata di mano, abbiamo praticamente un mondo sterminato.

Sembrano lontani i tempi in cui, per telefonare a qualcuno, utilizzavamo le cabine telefoniche e i gettoni: eppure, sono passati solamente circa trent’anni. Ma quanto valgono oggi i gettoni telefonici? Oggetti che prima ci passavano di mano facilmente, a cui davamo poca importanza, sono davvero i nuovi “tesori” della contemporaneità? Ecco quanto possono valere.

Quanto valgono i gettoni telefonici: i più rari e costosi secondo gli esperti

Come ogni oggetto caduto in disuso, anche i gettoni telefonici sono diventati preda dei collezionisti, simbolo di un’era in cui per comunicare qualcosa a qualcuno, trovandoci fuori casa, dovevamo fare affidamento ai telefoni pubblici. Stando a quanto riportato dal sito LaMoneta.it, dedicato alla numismatica, il primo gettone coniato in Italia può valere (in perfette condizioni e senza errore di conio) anche fino a 150 euro.

Quanto valgono i gettoni telefonici: i più rari e costosi secondo gli esperti – cellulari.it

Si tratta dello Stipel del 1927, caratterizzato dalla scritta “S.T.I.P.E.L.” e la sigla dell’azienda produttrice, con al centro il disegno di una cornetta telefonica e in basso l’anno di conio, a cui si aggiunge anche l”Anno V” come traccia del Regime Fascista.  Più raro e di valore il gettone Telve, coniato  in ottone nel 1932: in buone condizione può essere venduto per una cifra tra i 220 e i 300 euro, mentre se in condizioni perfette può anche arrivare a valere 350 euro.

Il gettone che vale di più pare però essere il Teti, coniato dalla Teti di Roma nel 1935; molto raro, ha sul dritto la scritta “Teti” su un reticolato a quadretti. Se ben conservato vale sui 250 euro, ma se si possiede la versione con la scritta “prova” o altri difetti di conio, il valore può salire anche fino a 10000 euro.

Published by
Manuel

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Il TFR non è uno scherzo: se hai debiti o mutui devi fare questa scelta, non farti fregare

Se hai debiti o mutui, fai questa scelta che riguarda il tuo TFR: non rischiare.…

8 ore ago
  • Samsung

One UI 8.5 cambia tutto: il nuovo smartwatch “intelligente” che impara da te

Tante modifiche anche radicali che rendono i possessori di Samsung più felici: è questo quello…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a 224 app da Play Store: il perchè lascia senza parole gli utenti

Sono state eliminate oltre duecento app dal Play Store di Google e se le hai…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass si prepara a novembre: uno dei titoli è un ritorno atteso

Il mese di ottobre sta procedendo con titoli di tutto rispetto per i fan del…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Gli smartphone moderni sono più potenti dei computer Apollo 11

Gli smartphone di oggi fanno in pochi secondi ciò che il computer dell’Apollo 11 impiegava…

17 ore ago
  • Smartphone

Quanto costava il primo cellulare della storia e quanto vale ora? Non ci crederai

Dall’epoca dei primi cellulari al loro valore oggi per i collezionisti, il primo telefono mobile…

18 ore ago