Ricevi+telefonate+anonime%3F+Come+scoprire+chi+ti+chiama+usando+questo+metodo
cellulariit
/ricevi-telefonate-anonime-come-scoprire-chi-ti-chiama-usando-questo-metodo/amp/
Non solo cellulari

Ricevi telefonate anonime? Come scoprire chi ti chiama usando questo metodo

Published by
Pasquale Conte

Se ricevi spesso telefonate anonimo, devi sapere che esiste un metodo per scoprire subito chi ti chiama. Provate subito, vi cambia la vita

Come proteggere la nostra privacy dalle chiamate indesiderate e dal telemarketing è diventato un problema sempre più sentito. Spesso capita di ricevere chiamate da numeri sconosciuti o anonimi e questo può rappresentare un fastidio, soprattutto quando si tratta di chiamate ripetute.

Telefonate anonime – Cellulari.it

Ma esiste un modo per scoprire il numero di chi ci sta chiamando in anonimo e difendere la nostra privacy. Si tratta di Tellows, un’app che aiuta a rintracciare l’ID caller e a scoprire il numero di chi ci sta chiamando.

Telefonate anonime, così scopri chi ti chiama col privato

Tellows funziona in modo molto semplice. Basta installare l’app sul proprio smartphone e, quando si riceve una chiamata, l’applicazione cerca il numero in una vasta banca dati. Se il numero è già stato segnalato da altri utenti come spam o telemarketing, Tellows lo segnala come tale e ci avvisa in tempo reale.

Telefonate anonime – Cellulari.it

Ma non solo: grazie alla funzione di ricerca inversa, Tellows permette anche di scoprire il nome e l’indirizzo dell’azienda o della persona che ci sta chiamando. In questo modo è possibile capire subito se si tratta di una chiamata importante o meno e rispondere di conseguenza.

L’utilizzo di Tellows è molto semplice e intuitivo. Grazie alla sua interfaccia user-friendly, l’applicazione è alla portata di tutti e permette di proteggere la privacy in modo efficace. Inoltre, Tellows è costantemente aggiornata e monitora costantemente i numeri di telefono segnalati dagli utenti, garantendo così una protezione sempre aggiornata contro le chiamate indesiderate.

Tuttavia, è importante tenere presente che Tellows non è un servizio gratuito. Dopo un periodo di prova gratuita, l’app richiede un abbonamento per continuare a utilizzarla. Ma se si considera il fastidio che si può risparmiare grazie a questa applicazione, il prezzo dell’abbonamento può essere considerato un investimento per il nostro benessere.

In generale, Tellows è un’applicazione molto utile per proteggere la nostra privacy dalle chiamate indesiderate e dal telemarketing. Grazie alla sua vasta banca dati e alla funzione di ricerca inversa, Tellows ci permette di scoprire il numero di chi ci sta chiamando in anonimo e di capire subito se si tratta di una chiamata importante o meno. Anche se non è gratuita, l’abbonamento a Tellows rappresenta un investimento per il nostro benessere e per la tutela della nostra privacy.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Android ora ti avvisa se la rete è sospetta: il tuo smartphone ti salva prima che sia tardi

Se hai uno smartphone Android il tuo device ha una arma segreta in più che…

10 ore ago
  • Social

Meta ci ricasca: il sistema che può vedere nelle tue gallerie private

Meta sta testando una nuova funzione. Fin qui niente di male se non fosse che…

13 ore ago
  • Smartphone

Ti stanno spiando in questo momento: come impedire subito al tuo cellulare di ascoltarti

I nostri smartphone ci spiano. Sono diverse, infatti, le app che ascoltano ciò che diciamo…

17 ore ago
  • Notizie

Incidenti stradali? Il modulo CID cambia volto: cosa devi sapere subito

Cambia il volto del CID, il modulo da compilare in caso di incidente stradale, da…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Pannelli solari che si ricaricano anche al chiuso: svolta nel fotovoltaico

Il fotovoltaico fa un passo avanti: ecco i pannelli solari che si ricaricano anche al…

21 ore ago
  • Notizie

Questa opzione del Wi-Fi sembra innocua ma può spiarti in casa tua

Sai che se per comodità lasci questa opzione del Wi-Fi sempre attiva qualcuno potrebbe spiare…

1 giorno ago