Ricerche+Google%2C+occhio+a+queste+8%3A+bisogna+stare+molto+attenti
cellulariit
/ricerche-google-occhio-a-queste-8/amp/
Google

Ricerche Google, occhio a queste 8: bisogna stare molto attenti

Published by
Pasquale Conte

Ci sono alcune ricerche Google delle quali bisogna stare molto attenti. Eccone 8 che possono portare a siti fake o informazioni errate

Ricerche Google, non sempre i risultati sono attendibili (Adobe Stock)

Per qualsiasi cosa, c’è Google. O quasi. Il motore di ricerca numero uno al mondo è da anni una vera e propria ancora di salvezza, capace di rispondere a praticamente qualsiasi domanda in pochi secondi, con milioni di risultati a disposizione. Come ogni cosa di così larga scala, però, c’è sempre bisogno di essere prudenti. Ci sono alcune ricerche, infatti, i cui risultati non sono sempre così attendibili.

Ovviamente il motore di ricerca non può verificare ogni singolo risultato che esce agli utenti, e ci sono moltissimi siti non appartenenti direttamente al colosso di Mountain View che possono portare ad informazioni errate e fuorvianti. Un ruolo fondamentale in questo senso lo gioca il SEO che, se ben impostato, può far apparire tra i primi risultati alcuni siti che in realtà non sono così attendibili. Ecco 8 ricerche delle quali bisogna stare molto attenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Covid-19, effetto pandemia: come sono cambiate le tariffe telefoniche

Ricerche Google, le 8 che possono portare a risultati errati

Occhio a queste 8 ricerche (pixabay,com)

Ci sono alcune ricerche di Google che possono portare a risultati fuorvianti ed errati. Oggi ve ne elenchiamo ben 8. La prima è forse la più classica: i numeri telefonici dell’assistenza. Può capitare con molta facilità che spuntino recapiti telefonici fake, che non rispondono in nessun modo all’ente/azienda di riferimento. Occhio anche ai siti di banking online. La cosa migliore da fare è verificare l’esatto URL, che solitamente viene fornito proprio dalla banca. Capita spesso che vengano creati portali cloni. La terza ricerca molto rischiosa è quella relativa ad app o software da scaricare. In questi casi, è sempre meglio utilizzare gli store ufficiali di iPhone e Android: si potrebbe incappare in malware.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Square ha acquistato 170 milioni di dollari in Bitcoin

Quarto risultato possibilmente erroneo è quello relativo a indicazioni su medicinali o sintomi. Quante volte, al primo mal di testa, vi è capitato di cercare su Google e preoccuparvi inutilmente? La cosa migliore è consultare il proprio medico. Sempre in questo senso, la quinta ricerca che vi segnaliamo è quella relativa a diete e consigli nutrizionali: non si scherza sulla salute, chiedete ad un esperto.

Sesto consiglio, non credete sempre agli stock market o consigli di finanza, borsa ecc. Molte volte Google non verifica siti di questa tipologia. Penultima ricerca pericolosa è quella dei siti di governo ufficiali: controllate l’URL per sicurezza, per non incappare in informazioni fake. Ultima indicazione: diffidate dai siti che offrono coupon o promo e-commerce non verificate. È possibile che veniate reindirizzati in portali pericolosi.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Guide

ChatGPT cambia le regole dello shopping online: cosa può fare per te

ChatGPT continua a diventare sempre più potente: il noto modello linguistico può cambiare le regole…

16 minuti ago
  • App e Videogiochi

Come vedere se ti hanno bloccato su WhatsApp senza farsi sgamare

Potrebbe venirti il dubbio che un contatto ti abbia bloccato su WhatsApp. Ci sono dei…

3 ore ago
  • Android

iPhone o Android? Pro e contro spiegati bene

iPhone e Android presentano vantaggi e svantaggi, che è importante valutare se si intende acquistare…

5 ore ago
  • Notizie

Pensione di maggio, hai diritto ad una maggiorazione: ecco cosa devi controllare

A maggio i pensionati riceveranno una pensione maggiorata: controlla questo per capire se ti spetta.…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp prepara il colpo grosso: videochiamate da browser e sfida la concorrenza

Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…

10 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

17 ore ago