Quante+novit%C3%A0+sulle+ricerche+Google+da+smartphone%3A+la+parola+d%E2%80%99ordine+%C3%A8+privacy
cellulariit
/ricerche-google-cancellazione-cronologia-15-minuti/amp/
App e Videogiochi

Quante novità sulle ricerche Google da smartphone: la parola d’ordine è privacy

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Big G continua a insistere sulla privacy e le novità introdotte nelle ricerche Google tramite dispositivi mobili si staglieranno come un’utile alternativa alla navigazione in incognito su Chrome.

Più privacy nelle ricerche Google tramite smartphone (AdobeStock)

Google ha ufficializzato in queste ore alcune interessanti funzionalità legate alla privacy. Dopo le novità incorporate direttamente su Android 12 (la nuova iterazione del sistema operativo più diffuso al mondo tra gli smartphone, ndr), il gigante di Mountain View strizza adesso l’occhio alla cronologia delle ricerche sul web eseguite per il tramite dei dispositivi mobili.

Come spiegato in un post pubblicato sul forum ufficiale, gli utenti avranno infatti l’opportunità di cancellare velocemente le ricerche su Google effettuate negli ultimi quindici minuti. La novità in questione era già stata svelata in occasione dello scorso Google I/O 2021 (l’evento che ha per l’appunto segnato il lancio, tra gli altri, di Android 12 e di Wear 3.0, ndr) e si appresta adesso a fare il suo ingresso ufficiale sugli smartphone. A beneficiarne saranno in primo luogo i dispositivi Apple (e dunque iPhone e iPad), mentre quelli animati da Android dovranno pazientare ancora un altro po’ (entro fine anno, come spiegato dalla stessa Big G).

POTREBBE INTERESSARTI>>>iPad Air 2022, rivoluzione display ma con qualche riserva: Apple fa il compitino?

Una valida alternativa alla navigazione in incognito su Chrome

Avete cercato qualcosa su Google che non volete far visualizzare alle persone con le quali condividete i dispositivi mobili (pensiamo ad esempio ai tablet)? La nuova funzionalità sperimentata dal colosso americano risponderà proprio a questa esigenza. Sarà sufficiente aprire l’app Google scaricata sul vostro smartphone o tablet, toccare l’icona del profilo posizionata nella schermata superiore e selezionare l’apposita voce “Elimina gli ultimi quindici minuti”. Si tratta di implementazioni senz’altro utili e che si stagliano come una valida alternativa alla navigazione su Chrome in modalità incognito.

Diversa è la situazione sul desktop, dove invece è ancora presente un’opzione per l’eliminazione automatica delle ricerche impostabile a scelta in un periodo standard pari a 3, 18 (peraltro attiva di default per tutti i nuovi utenti) o 36 mesi.

POTREBBE INTERESSARTI>>>Xiaomi Mi 11 Lite 5G al giro di boa? Vi spieghiamo cosa sta succedendo

Un’altra utile aggiunta è infine legata alla possibilità di impostare una password per la visualizzazione della cronologia delle ricerche su Google.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Gli smartphone moderni sono più potenti dei computer Apollo 11

Gli smartphone di oggi fanno in pochi secondi ciò che il computer dell’Apollo 11 impiegava…

2 ore ago
  • Smartphone

Quanto costava il primo cellulare della storia e quanto vale ora? Non ci crederai

Dall’epoca dei primi cellulari al loro valore oggi per i collezionisti, il primo telefono mobile…

3 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Pro Max sotto accusa: il problema che Apple non aveva previsto

Il forum di Apple si è riempito nei giorni scorsi di lamentele da parte di…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho meno di 20 anni di contributi versati e pensavo di non poter avere la pensione: ecco quanto prendo ora ogni mese

Pochi contributi versati? Esiste una formula che garantisce la pensione anche con meno di 20…

8 ore ago
  • Smartphone

Questo messaggio WhatsApp sembra innocuo, ma può rovinarti la giornata

Questo messaggio WhatsApp potrebbe sembrare innocuo. In realtà può rovinarti la giornata senza che tu…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Canone Rai, ora scatta l’esenzione: ecco chi non lo deve più pagare

Puoi non pagare il Canone Rai se rientri in queste categorie: ecco chi non deve…

9 ore ago