Ricaricare+lo+smartphone+con+l%26%238217%3Baltalena%3A+la+curiosa+iniziativa+di+un%26%238217%3Bazienda
cellulariit
/ricaricare-lo-smartphone-con-laltalena-la-curiosa-iniziativa-di-unazienda/amp/
Non solo cellulari

Ricaricare lo smartphone con l’altalena: la curiosa iniziativa di un’azienda

Published by
Pasquale Conte

Un’azienda ha deciso di mettere a punto un sistema che dà la possibilità di ricaricare la batteria del proprio smartphone con un’altalena

Una soluzione simpatica e che strizza l’occhio alla sostenibilità. L’azienda olandese ID310 ha deciso di dare vita ad un sistema alternativo per ricaricare il proprio smartphone. Si chiama Play for Power e permette di unire l’utile al dilettevole.

Un’iniziativa lanciata da un’azienda olandese permette di ricaricare il proprio smartphone dondolandosi su un’altalena (screenshot YouTube)

Per generare energia, sarà necessario dondolare su un’altalena. Divertirsi e al tempo stesso ricaricare lo smartphone, un’idea tanto semplice quanto efficace. C’è una luce a terra che segnala il processo di caricamento, accendendosi quando si dondola e spegnendosi una volta che si lascia la postazione.

Tutto quello che c’è da sapere su Play for Power

Si chiama Play for Power, e ora c’è anche la possibilità di procedere con gli acquisti o i noleggi direttamente online (screenshot Blog Mi)

L’idea iniziale era di dar vita ad un progetto temporaneo, che sarebbe durato 7 giorni. Alla fine il pubblico ha apprezzato Play for Power talmente tanto che si è deciso di trovare una sistemazione definitiva ad alcune delle altalene progettate. Stiamo parlando di una vera e propria attrazione, per gli adulti che possono caricare i propri smartphone e per i più piccoli che possono passare del tempo dondolandosi. Il responsabile della stazione di Utrecht (nei Paesi Bassi), ha deciso di adottarle definitivamente, spostandole in una sezione dedicata.

L’azienda ID310 ha deciso di espandere il proprio progetto, permettendo a chi vuole di acquistare online l’altalena di ultima generazione. E c’è anche la possibilità di procedere col noleggio per un periodo limitato. Basta recarsi sulla pagina web della compagnia e decidere il metodo di pagamento. I prezzi di base partono da 10.000 euro per una singola altalena. Se invece si vuole acquistare un gruppo di due o tre seggiolini, chiaramente il costo va a salire. Un’idea simpatica ma dal forte impatto, che in futuro potrebbe essere applicata anche da altri paesi. Soprattutto in luoghi dove si è soliti aspettare, come le stazioni ferroviarie o gli aeroporti sparsi per il globo.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Migliori antivirus per cellulari: con questi il tuo telefono sarà al sicuro da ogni minaccia

Installare un antivirus sul proprio telefono cellulare non è un'azione inutile, anzi ti può proteggere…

3 ore ago
  • ebay

eBay regala iPhone: in offerta a soli 464 euro con questo codice

Stai cercando un telefono iPhone ma vuoi risparmiare? Per questa volta dovrai affidarti allo shop…

5 ore ago
  • Apple

Novità per i telefoni Apple: arriva l’upgrade più atteso dai fan

Più si avvicina il momento dell'annuncio ufficiale, più i leak si fanno insistenti e adesso,…

6 ore ago
  • Guide

Come scaricare GIF su WhatsApp: il trucco che tutti stanno usando

Puoi scaricare le GIF su WhatsApp, cercandole e archiviandole. In pochi semplici passi, le troverai…

9 ore ago
  • Promozioni

Cellulari Unieuro sotto i 150 euro: le offerte per il Black Friday che non ti aspetti

Tra le offerte interessanti da Unieuro per cellulari, ci sono modelli che offrono un ottimo…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Questa versione di WhatsApp è la migliore in circolazione… e non è nemmeno ufficiale

Se pensate che a WhatsApp manchi quella marcia in più in ottica di personalizzazione, l'opzione…

11 ore ago