Ricarica+ultraveloce+con+USB-C%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+una+fantastica+notizia+per+gli+utenti
cellulariit
/ricarica-ultraveloce-con-usb-c-ce-una-fantastica-notizia-per-gli-utenti/amp/
Smartphone

Ricarica ultraveloce con USB-C, c’è una fantastica notizia per gli utenti

Published by
Pasquale Conte

Continuano ad arrivare novità sul fronte ricarica ultraveloce con cavo USB-C. C’è una fantastica notizia per gli utenti

Ottima notizia per tutti coloro che utilizzano cavi USB-C per la ricarica (Adobe Stock)

Tranne Apple, ormai tutti i più grandi produttori di device tech al mondo sfruttano lo standard USB-C per la ricarica. L’Unione Europea starebbe addirittura pensando di imporlo come standard universale, obbligando il gigante di Cupertino ad optare per soluzioni diverse. Il futuro vede quindi proprio nell’USB-C un punto di riferimento.

In tal senso, stanno proseguendo i lavoro per aumentare la potenza consentita e quindi garantire una ricarica sempre più veloce. Nelle previsioni dei più esperti, ci sono i 240 Watt che dovrebbero essere toccati tra non molto. Si tratta di un valore in realtà altissimo, che va gestito in maniera corretta per evitare problemi di ogni sorta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Perché spegnere il cellulare in aereo? È questo il vero motivo

Ricarica ultrarapida tramite USB-C, le ultime novità

A breve si dovrebbe superare soglia 240 Watt, un dato altissimo e che richiede alcune garanzie (Adobe Stock)

Il futuro della ricarica ultrarapida vedrà nei cavi USB-C un punto di riferimento. Fantastica notizia per (quasi) tutti gli utenti, che ormai da tempo utilizzano questa tipologia di standard per i propri device tech. Secondo quanto si legge, a breve dovremmo arrivare al valore di 240 Watt, da gestire in maniera corretta. Per far sì che tutto questo diventi realtà, c’è bisogno che caricatore, cavo e dispositivo siano costruiti secondo rigidi standard qualitativi. L’USB Implementers Forum ha rilasciato nuove etichette che identificheranno i prodotti certificati e in grado di reggere la potenza di 240 Watt. Si tratta di un’indicazione fondamentale per evitare incendi e altri problemi.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> I Google Pixel hanno una nuova funzione super per la sicurezza degli utenti

In totale, ci sono ben sette nuove etichette pensate dall’ente che si occupa dello sviluppo dello standard USB (da quando è nato). Tre di queste sono dedicate ai dispositivi da ricaricare, altre tre ai cavi e l’ultima ai caricatori. Cavi e dispositivi devono inoltre dichiarare anche la velocità massima di trasferimento possibile. Con il nuovo standard USB4, si può per esempio arrivare fino a 40 Gbps di velocità. Per ciò che riguarda la ricarica, invece, non si può andare oltre i 240 Watt.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

3 ore ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

5 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

13 ore ago