Stanchi+di+attendere%3F+I+nuovi+smartphone+potrebbero+ricaricarsi+in+un+lampo
cellulariit
/ricarica-rapida-smartphone-studio-universita-cambridge/amp/
Produttori

Stanchi di attendere? I nuovi smartphone potrebbero ricaricarsi in un lampo

Published by
A. Roberto Finocchiaro

I ricercatori dell’Università di Cambridge stanno studiando una tecnologia che potrebbe cambiar per sempre la ricarica rapida degli smartphone.

Le ultime scoperte potrebbero rivoluzionare la tecnologia di ricarica rapida degli smartphone (PixaBay)

Gli smartphone di oggi sono profondamente diversi rispetto a quelli commercializzati soltanto qualche anno fa. Più che il processore e la fotocamera, c’è un elemento che permette di apprezzar meglio il miglioramento apportato dall’industria mobile nei confronti di quelli che un tempo erano dei semplici telefonini: si tratta della tecnologia di ricarica rapida.

Relegato dapprincipio a caratteristica esclusiva dei costosissimi top di gamma, il fast charge è stato sdoganato anche nelle fasce più economiche e non è raro ritrovarlo pure negli smartphone fino a 200 euro. Con benefici a dir poco enormi se si guarda all’esperienza d’uso.

Gli sviluppi attorno alla tecnologia sono in continuo fermento e lo dimostra l’ultima novità apportata da Xiaomi, senza dubbio il produttore più prodigo nel voler ridurre i tempi di attesa nelle operazioni di ricarica degli smartphone. Eppure, sullo sfondo ci sarebbe uno studio che potrebbe trasformare la ricarica rapida in una vera e propria ricarica “lampo”.

Come evidenziato da un recente rapporto dell’Indipendent, un gruppo di ricercatori provenienti dall’Università di Cambridge starebbe testando una tecnologia in grado di caricare completamente il modulo batteria in appena cinque minuti di orologio. Un risultato enorme se consideriamo che gli attuali progressi in materia permettono di portare da zero a cento il livello di autonomia entro un tempo di trenta minuti.

In un precedente articolo abbiamo parlato delle perplessità sullo stato di salute delle batterie dinanzi a tecnologie di ricarica rapida troppo “spinte”. Il rischio, in buona sostanza, è che il surriscaldamento delle celle comporti un degradamento delle batterie, con consequenziale riduzione del ciclo medio di vita del componente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Estate 2021, vacanze fai da te sì. Ma con le regole anti-truffa in valigia

Una tecnologia sicura e accessibile

Gli smartphone potrebbero ricaricarsi da zero a cento in appena cinque minuti (PixaBay)

Fortunatamente, dietro alla ricerca portata avanti dall’Università di Cambridge si annida non soltanto l’esigenza di ridurre – o forse sarebbe meglio dire azzerare – il tempo medio di ricarica degli smartphone, ma soprattutto di render tale tecnologia sicura e accessibile. Sicura perché si vuol evitare ogni possibile fenomeno di surriscaldamento; accessibile se consideriamo invece il ridotto dispendio economico necessario per immetterla sul mercato.

Insomma, l’esperimento portato avanti dai ricercatori avrebbe soltanto vantaggi: abbatterebbe i tempi di ricarica degli smartphone, ma anche andrebbe ad aumentare il ciclo di vita delle batteria evitando ogni ipotesi di surriscaldamento. E, cosa ancor più importante, avrebbe costi così bassi da poterla traslare anche appannaggio dei dispositivi mobili più economici. Che poi sono quelli più venduti sul mercato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple Watch 7, poche novità in favore di una grande caratteristica

La notizia è dunque certamente positiva ma bisognerà attender prima di esultare: resta ancora la necessità di ultimare la fisiologica fase di test prima di una eventuale disponibilità commerciale e, prima ancora, presentare il necessario incartamento così da superare gli specifici controlli predisposti dalle agenzie attive nel campo tecnologico.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp prepara il colpo grosso: videochiamate da browser e sfida la concorrenza

Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…

2 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

12 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

16 ore ago