Ricarica+il+tuo+smartphone+avvicinandolo+a+quello+di+altri
cellulariit
/ricarica-il-tuo-smartphone-avvicinandolo-a-quello-di-altri/amp/
Non solo cellulari

Ricarica il tuo smartphone avvicinandolo a quello di altri

Published by
Matteo Fantozzi

Negli ultimi anni, la tecnologia degli smartphone ha compiuto passi da gigante, introducendo funzionalità sempre più avanzate per migliorare l’esperienza dell’utente.

Una delle innovazioni più interessanti è la ricarica wireless inversa, una tecnologia che consente di trasferire energia da un dispositivo all’altro senza l’uso di cavi. In pratica, è possibile ricaricare il proprio smartphone semplicemente avvicinandolo a un altro dispositivo compatibile.

Ricarica il tuo smartphone avvicinandolo a quello di altri (Cellulari.it)

La ricarica wireless inversa è una funzione che permette a uno smartphone di fungere da stazione di ricarica per altri dispositivi. Utilizzando l’induzione elettromagnetica, lo smartphone condivide la propria energia con un altro dispositivo compatibile, come un altro smartphone, auricolari wireless o smartwatch. Questa tecnologia si basa sullo standard Qi, lo stesso utilizzato per la ricarica wireless tradizionale.

Per utilizzare la ricarica wireless inversa, è necessario che entrambi i dispositivi siano compatibili con questa tecnologia. Generalmente, la funzione si attiva attraverso le impostazioni del dispositivo o tramite il pannello delle notifiche. Una volta attivata, è sufficiente posizionare i due dispositivi schiena contro schiena o comunque in stretta prossimità, assicurandosi che le aree di ricarica siano allineate. L’energia verrà trasferita dal dispositivo che funge da caricatore a quello che necessita di ricarica.

Pro e contro della ricarica wireless inversa e non solo

Partiamo dai vantaggi:

  • Praticità: In situazioni in cui non si dispone di un caricatore o di una power bank, la ricarica wireless inversa offre una soluzione immediata, permettendo di condividere energia tra dispositivi.
  • Eliminazione dei cavi: Non è necessario portare con sé cavi aggiuntivi, riducendo l’ingombro e semplificando la gestione degli accessori.
  • Versatilità: Oltre agli smartphone, è possibile ricaricare altri dispositivi compatibili, come auricolari wireless o smartwatch, ampliando le possibilità di utilizzo.

    Pro e contro della ricarica wireless inversa e non solo (Cellulari.it)

Nonostante i suoi vantaggi, la ricarica wireless inversa presenta alcune limitazioni:

  • Efficienza energetica: Il processo di trasferimento dell’energia non è efficiente al 100%, comportando una dispersione di energia e tempi di ricarica più lunghi rispetto ai metodi tradizionali.
  • Consumo della batteria: Il dispositivo che funge da caricatore vedrà diminuire la propria autonomia, poiché sta cedendo parte della sua energia.
  • Compatibilità: Non tutti gli smartphone supportano la ricarica wireless inversa; è importante verificare le specifiche del proprio dispositivo.

Smartphone compatibili

Alcuni dei dispositivi che supportano la ricarica wireless inversa includono:

  • Samsung Galaxy S10 e successivi: Samsung ha introdotto la funzione “Wireless PowerShare” a partire dal Galaxy S10, permettendo la condivisione di energia con altri dispositivi compatibili.
  • Huawei Mate 20 Pro e successivi: Huawei è stata tra le prime aziende a implementare questa tecnologia nei suoi smartphone di punta.
  • Google Pixel 5 e successivi: Anche Google ha integrato la ricarica wireless inversa nei suoi dispositivi, offrendo agli utenti la possibilità di ricaricare accessori come i Pixel Buds.

L’attivazione della ricarica wireless inversa varia a seconda del dispositivo. Per esempio, su alcuni smartphone, è possibile attivarla seguendo questi passaggi:

  1. Accedere alle impostazioni: Aprire l’app “Impostazioni” sul proprio smartphone.
  2. Selezionare “Batteria”: Navigare fino alla sezione dedicata alla batteria.
  3. Attivare “Ricarica wireless inversa”: Trovare l’opzione corrispondente e attivarla.
  4. Una volta attivata, posizionare i dispositivi come descritto in precedenza per avviare il trasferimento di energia.

La ricarica wireless inversa rappresenta un’innovazione significativa nel panorama tecnologico, offrendo agli utenti una maggiore flessibilità nella gestione dell’energia dei propri dispositivi. Sebbene presenti alcune limitazioni, la possibilità di ricaricare il proprio smartphone o accessori semplicemente avvicinandoli a un altro dispositivo compatibile apre nuove prospettive nell’uso quotidiano della tecnologia mobile. Con l’evoluzione continua dei dispositivi e delle loro funzionalità, è probabile che la ricarica wireless inversa diventi sempre più diffusa e ottimizzata, migliorando ulteriormente l’esperienza dell’utente.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

3 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

10 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

12 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

14 ore ago