Reti+Wi-Fi%2C+allarme+Wardriving%3A+cinque+consigli
cellulariit
/reti-wi-fi-allarme-wardriving/amp/
Notizie

Reti Wi-Fi, allarme Wardriving: cinque consigli

Published by
Antonino Gallo

Letteralmente si chiama Wardriving. Warbiking e Warjogging i suoi simili. Un’attività che consiste nell’intercettare reti Wi-Fi, su pc, in automobile, in bicicletta o a piedi, con un ricevitore GPS con antenne direzionali e software specifici per individuare l’esatta posizione della rete trovata ed eventualmente pubblicarne le coordinate geografiche su un apposito sito web.

WiFi (Adobe Stock)

Il Sole 24 Ore lancia l’allarme Wardriving per le WiFi casalinghe, sempre più bersagliati dai “smanettoni” di pc, pronti ad attaccarsi a reti altrui a loro piacimento. Questa è una pratica illegale.

Reti Wi-Fi: la semplicità del Wardriving. Come difendersi

Rete mobile (Adobe Stock)

La pericolosità di questa particolare forma di minaccia è strettamente correlata alla dotazione (minima) di cui necessita un “wardriver” per agire. Basta poco. I software specifici, per esempio, si trovano facilmente sul web, sono disponibili per diverse piattaforme e sono soprattutto gratuiti.

LEGGI ANCHE >>> iPhone 12 senza caricatore? Guai per Apple in Brasile

Come Netstumbler per Windows che facilita la ricerca di Wireless LAN usando il protocollo 802.11b, 802.11a e 802.11g. Una versione ridotta, chiamata MiniStumbler è disponibile per palmari Windows Mobile, per PocketPC.

LEGGI ANCHE >>> Finlandia è il Paese più felice del mondo, migliora l’Italia: la classifica

Come KisMac, uno strumento di rilevamento della rete wireless per Mac OS X dotato di una vasta gamma di funzionalità, nonostante quest’ultimo non sia proprio adatto per gli smanettoni da tasteria inesperti.

Software specifici, dunque. Un pc o uno smartphone dotato di una scheda di rete compatibile con lo standard wireless 802.11, un’antenna operante sulla banda dei 2.4 GHz, applicazioni per rilevare il livello di ricezione del segnale Wi-Fi e creare mappature digitali delle reti con le informazioni catturate. Et voilà, il Wardriving è servito.

Per fortuna che Isaac Newton ci ha lasciato in eredità i suoi principi, validi non solo in fisica ma applicabili nella vita di tutti i giorni: ad ogni azione, corrisponde una reazione uguale o contraria.

Scattato l’allarme Wardriving conviene sempre proteggere la rete Wi-Fi di casa, seguendo alcuni semplici consigli. Cinque, in particolare suggeriti dagli esperti di Panda Security.

Per prima cosa si comincia con la verifica e la conseguente attivazione di un sistema di crittografia, un protocollo di sicurezza tra quelli disponibili per la propria rete: Wpa e Wpa2, o Wep.

Cambiare la password predefinita del router, utilizzando l’autenticazione a più fattori. Meglio impostare una seconda rete Wi-Fi dedicata, che consente di condividere l’accesso con utenti e dispositivi considerati sicuri, escludendo tutti quelli sconosciuti o sospetti.

Il ricorso a un firewall per proteggere l’access point è sempre cosa buona e giusta contro hacker e malware. Last but not least ricordarsi di installare tutti gli aggiornamenti disponibili per non perdere eventuali patch di sicurezza. Gimme five.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Continui blackout e luce che salta, finalmente ho scoperto la causa: il condizionatore non c’entra nulla

La causa dei continui blackout e della luce che salta è questa: non è assolutamente…

6 ore ago
  • Guide

IPhone 16e, perché acquistarlo: i validi motivi per sceglierlo tra le molte opzioni

L'iPhone 16e, fin dal suo lancio, ha sorpreso sempre tutti: vediamo insieme quali sono i…

8 ore ago
  • Smartphone

Miglior smartphone a 600€ da comprare oggi: i telefoni a confronto

Vuoi acquistare uno smartphone nuovo e hai un budget da 600 euro? Scopriamo subito quali…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Rockstar prepara un gioco bomba e non è GTA 6! Cosa bolle in pentola

A quanto pare Rockstar Games non si sta limitando a sviluppare il solo GTA 6,…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Come capire se hanno letto i messaggi WhatsApp senza spunta blu? La verità che nessuno ti dice per capire se ti stanno ignorando

Senza spunta blu, è difficile capire se un messaggio su WhatsApp è stato visualizzato. Ci…

15 ore ago
  • Smartphone

Come pulire la porta Lightning del tuo iPhone: c’è un errore che fanno tutti e rovina il telefono

Pulire la porta Lightning del tuo iPhone potrebbe non essere difficile come immagini. La tua…

16 ore ago