Reti+5G%2C+emerge+un+possibile+rischio+per+la+sicurezza
cellulariit
/reti-5g-possibile-rischio-sicurezza/amp/
Notizie

Reti 5G, emerge un possibile rischio per la sicurezza

Published by
Marco Liberati

Reti 5G, è stato rilevato un rischio sicurezza risalente al 1975 che rivela un bug non risolto nemmeno per la connessione 4G.

Come oramai sappiamo la rete di quinta generazione cambierà definitivamente i nostri parametri di utilizzo della connessione in mobilità. Non si tratta solo di una maggiore velocità di navigazione, ma è la rapidità di riposta che allargherà l’utilizzo a tutta una serie di gadget tecnologici, come i wearble – oggetti indossabili – che saranno fondamentali per la gestione ad esempio della casa o della salute. Per questo è fondamentale che questa rete sia anche intrinsecamente più sicura di quelle che l’hanno preceduta. Purtroppo sembra che per ora non sia così, in quanto è emersa una falla che risale addirittura alla metà degli anni ’70.

POTREBBE INTERESSARTI —> WindTre Go 50 Top+ Limited Edition, 50 giga in offerta limitata

5G

Reti 5G attaccabili da potenziali Hacker

La causa di questa potenziale fragilità è da ricondurre ad un protocollo risalente addirittura al 1975. A scoprirlo è stato un ricercatore sulla sicurezza, Sergey Puzankov, che ha parlato del rischioso bug nella conferenza internazionale Black Hat Asia.

Questo protocollo è denominato Signaling System 7, abbreviato in SS7, ed è utilizzato da sempre nel campo delle telecomunicazioni. Secondo lo studio di Puzankov, un hacker potrebbe sfruttarlo per entrare nel sistema e lanciare così un attacco informatico. Il protocollo, come detto, risale addrittura al 1975, quando non era nemmeno prevista un mondo interconnesso come è quello di oggi.

Questa potenziale porta d’ingresso non è un problema esclusivo delle future Reti 5G, ma è già potenzialmente presente nelle attuali 4G. Le reti mobili sono una fonte molto utilizzata dagli malintenzionati che cercano dati. Secondo Puzankov, questi ultimi cercano di sfruttare più protocolli in attacchi combinati. Per questo è fondamentale che i gestori di telefonia alzino protezioni quanto più possibili ampie e correggano velocemente questi potenziali pericoli.

POTREBBE INTERESSARTI —> WatchOS 7, dal traduttore Siri alle mappe: tutte le novità “nascoste”

Published by
Marco Liberati

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

2 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

9 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

12 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

14 ore ago