Reti+5G%2C+emerge+un+possibile+rischio+per+la+sicurezza
cellulariit
/reti-5g-possibile-rischio-sicurezza/amp/
Notizie

Reti 5G, emerge un possibile rischio per la sicurezza

Published by
Marco Liberati

Reti 5G, è stato rilevato un rischio sicurezza risalente al 1975 che rivela un bug non risolto nemmeno per la connessione 4G.

Come oramai sappiamo la rete di quinta generazione cambierà definitivamente i nostri parametri di utilizzo della connessione in mobilità. Non si tratta solo di una maggiore velocità di navigazione, ma è la rapidità di riposta che allargherà l’utilizzo a tutta una serie di gadget tecnologici, come i wearble – oggetti indossabili – che saranno fondamentali per la gestione ad esempio della casa o della salute. Per questo è fondamentale che questa rete sia anche intrinsecamente più sicura di quelle che l’hanno preceduta. Purtroppo sembra che per ora non sia così, in quanto è emersa una falla che risale addirittura alla metà degli anni ’70.

POTREBBE INTERESSARTI —> WindTre Go 50 Top+ Limited Edition, 50 giga in offerta limitata

5G

Reti 5G attaccabili da potenziali Hacker

La causa di questa potenziale fragilità è da ricondurre ad un protocollo risalente addirittura al 1975. A scoprirlo è stato un ricercatore sulla sicurezza, Sergey Puzankov, che ha parlato del rischioso bug nella conferenza internazionale Black Hat Asia.

Questo protocollo è denominato Signaling System 7, abbreviato in SS7, ed è utilizzato da sempre nel campo delle telecomunicazioni. Secondo lo studio di Puzankov, un hacker potrebbe sfruttarlo per entrare nel sistema e lanciare così un attacco informatico. Il protocollo, come detto, risale addrittura al 1975, quando non era nemmeno prevista un mondo interconnesso come è quello di oggi.

Questa potenziale porta d’ingresso non è un problema esclusivo delle future Reti 5G, ma è già potenzialmente presente nelle attuali 4G. Le reti mobili sono una fonte molto utilizzata dagli malintenzionati che cercano dati. Secondo Puzankov, questi ultimi cercano di sfruttare più protocolli in attacchi combinati. Per questo è fondamentale che i gestori di telefonia alzino protezioni quanto più possibili ampie e correggano velocemente questi potenziali pericoli.

POTREBBE INTERESSARTI —> WatchOS 7, dal traduttore Siri alle mappe: tutte le novità “nascoste”

Published by
Marco Liberati

Recent Posts

  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

52 minuti ago
  • Guide

iPhone Air: il nuovo “leggero che sorprende”, perché tutti ne parlano

iPhone Air la grande sorpresa della nuova gamma di Apple: il nuovo leggero che sorprende,…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Soldi prestati ad un parente: ecco cosa prevede la legge se non vengono restiruiti

Cosa succede se un parente mi presta dei soldi ma io non li restituisco? Sono…

5 ore ago
  • Smartphone

Proteggi il tuo smartphone in viaggio: 5 trucchi che valgono oro

Lo smartphone in viaggio è qualcosa di cui non si può fare a meno ma…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensioni, al via i controlli: chi commette questo errore rischia grosso

Iniziano i controlli sulle pensioni, l'errore da non commettere per evitare grossi rischi: l'attenzione è…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Pannelli solari, addio al bonus se commetti questo errore nell’acquisto

Perdi il bonus dei pannelli solari se commetti questo errore: attenzione quando li acquisti.  I…

15 ore ago