Rete+Wi-Fi+aziendale%3A+lavoratori+non+troppo+soddisfatti+secondo+una+ricerca
cellulariit
/rete-wi-fi-aziendale-lavoratori-non-troppo-soddisfatti-secondo-una-ricerca/amp/
Non solo cellulari

Rete Wi-Fi aziendale: lavoratori non troppo soddisfatti secondo una ricerca

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Una ricerca condotta da Doxa e commissionata da Juniper Networks mostra il livello di soddisfazione dei dipendenti sulla connettività Internet via cavo e wireless, con un sostanziale scarto a vantaggio del primo rispetto al secondo metodo di accesso a Internet

La rete wireless aziendale non convince pienamente le aspettative dei lavoratori. È quanto risulta da una ricerca condotta da Doxa e commissionata da Juniper Networks, che ha analizzato il grado di soddisfazione della connettività Internet in ambito professionale, prendendo in esame i feedback di oltre 1.200 dipendenti in capo ad aziende italiane.

Il rapporto tra i dipendenti italiani e le reti Wi-Fi aziendali (Unsplash)

Ciò che risulta alla base è una preferenza sostanziale verso la connettività cablata, in quanto capace di garantire performance di velocità Internet superiori rispetto al collegamento wireless. Non è certo una novità, se vogliamo, considerato lo scarto importante che ancora oggi risulta essere presente tra le due principali tipologie di collegamento a Internet, ma che mostra per converso una sorta di scetticismo dei lavoratori italiani in merito alla qualità della connessione Internet wireless.

Secondo quanto infatti raccolto dal consuntivo in esame, il 65% dei dipendenti intervistati dichiara di affidarsi al tradizionale cavo per accedere ai servizi web dalla propria postazione aziendale; soltanto il 35% utilizza invece il collegamento wireless, e il 25% di questi ritiene tale modalità soddisfacente in termini di latenza e velocità.

In generale, l’aspetto che soddisfa di più i lavoratori è l’affidabilità della rete aziendale (sia quella cablata che wireless), seguita a ruota dalla velocità. Tra i settori con il più alto grado di soddisfazione per la rete Wi-Fi aziendale figurano l’attività manifatturiera, l’edilizia, l’artigianato e l’industria (42%), ma anche le attività finanziarie (35%) e le aziende operanti nel campo dell’informazione e comunicazione (33%). 

Problemi rete Wi-Fi aziendale: solo un terzo si rivolge al dipartimento IT

In caso di problemi con la rete Wi-Fi aziendale, molti preferiscono risolvere in autonomia tentando anche la via dell’hotspot come soluzione alternativa (Unsplash)

È chiaro che si tratta di un’analisi specifica e che non tiene conto di diverse variabili in gioco, come la presenza della fibra ottica o apparecchiature di ultima generazione in grado di migliorare l’esperienza con la navigazione Internet senza filo, tra cui soprattutto l’ultimo standard Wi-Fi 6 che promette sostanziali benefici in termini di propagazione del segnale, stabilità, velocità e latenza.

La ricerca mostra anche un affondo sulla gestione dei problemi. Cosa succede in caso di malfunzionamenti della rete WiFi aziendale? Secondo quanto riportato, soltanto un terzo segnala l’emersione di queste problematiche al dipartimento IT dell’azienda, mentre nella maggior parte dei casi si preferisce ripiegare su soluzioni “fai da te”, come il riavvio del PC, il ripetersi dell’accesso alla rete aziendale, oppure ancora l’utilizzo dell’hotspot dal proprio smartphone. Facendo una media, le segnalazioni di malfunzionamenti alla rete Wi-Fi dell’azienda arriva dopo quattro ore dall’emersione del problema, che diventano sei per quelle cablate.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

Pensi di esserti dimenticato come si scrive sullo smartphone? Non è come sembra, ma c’è un problema

Può capitare di non riuscire a scrivere bene con la tastiera dello smartphone ma stavolta…

1 ora ago
  • Apple

Apple testa un nuovo iOS: cosa potrebbe cambiare sul tuo iPhone da un giorno all’altro

Novità importante da parte di Apple, che rilascia un fix update di iOS 26.0.1 con…

2 ore ago
  • Notizie

IPhone vende sempre meno in Europa, ma in Cina vola: cosa sta succedendo?

iPhone sembra aver trovato il suo mercato ideale ma non è più l'Europa bensì la…

5 ore ago
  • Guide

Come bloccare le chiamate spam? Ecco il trucco per dire addio alle chiamate indesiderate sul tuo telefono

iPhone e Android offrono strumenti per limitare le chiamate indesiderate, in modo facile, veloce e…

8 ore ago
  • Apple

Come funziona il recupero dei dati su iPhone? Ecco la guida per non perdere tutto

Grazie ai backup automatici, l’iPhone protegge i tuoi contenuti e permette di recuperarli anche dopo…

9 ore ago
  • Notizie

Ti telefonano dalla Grecia? Se richiami, potresti perdere centinaia di euro

Ti è già capitato di vedere comparire un numero con prefisso dalla Grecia che ti…

10 ore ago