Regolamento+batterie%2C+l%26%238217%3BUnione+Europea+prepara+la+rivoluzione%3A+ecco+cosa+cambier%C3%A0
cellulariit
/regolamento-batterie-lunione-europea-prepara-la-rivoluzione-ecco-cosa-cambiera/amp/
Notizie

Regolamento batterie, l’Unione Europea prepara la rivoluzione: ecco cosa cambierà

Published by
Pasquale Conte

È in fase di approvazione un pacchetto di norme volto a regolare le batterie per renderle più sostenibili. L’Unione Europea si prepara a farle diventare regolamento

L’elettronica di consumo su suolo europeo si prepara a cambiare per sempre. Stando a quanto emerso, infatti, c’è un intero pacchetto di norme riguardanti il mercato delle batterie che sta passo passo diventando regolamento. Se nulla verrà bloccato o rimandato, già entro il 2024 ci saranno importantissimi cambiamenti rispetto ad oggi.

Spunta una nuova regolamentazione dell’Unione Europea legata in particolare al mercato delle batterie (Adobe Stock)

Il focus è sulle batterie, considerate non sostenibili e non facili da smaltire o cambiare. C’è un documento chiamato “EU regulatory framework for batteries” a riguardo, che va a toccare tutti  i settori più importanti e che hanno nelle batterie un punto focale.

Tutte le novità sulle batterie in Unione Europea

Diversi i cambiamenti per il mercato, con alcune delle regole che dovrebbero entrare in vigore già a partire dal prossimo 2024 (Adobe Stock)

Innanzitutto verrà introdotta una nuova categoria di batterie, ossia quella destinate ai veicoli elettrici. Si andranno ad affiancare alle già presenti batterie industriali, batterie automobilistiche e batterie portatili. Secondo quanto scritto nel documento, poi, la categorizzazione permetterebbe di stabilire regole fisse e precise per ogni categoria. L’idea è di dire addio alle batterie non ricaricabili già a partire dal 2027. A partire dal 2024, invece, tutte le batterie dei prodotti elettronici dovranno essere sostituibili dai cittadini.

Per favorire il diritto alla riparazione, poi, l’idea è di garantire almeno 10 anni di reperibilità dall’uscita dei prodotti. E c’è anche il tema legato al caricatore unico, con una pressione che continua soprattutto nei confronti di Apple. L’UE vorrebbe impostare il Type-C come unica soluzione accettata mentre, almeno per il momento, il gigante di Cupertino vorrebbe rimanere con la soluzione Lightning. Ora non rimane che aspettare per capire in che modo questo regolamento entrerà in vigore. Se tutto andrà come da programma, le prime norme diventeranno realtà già a partire dal 2024. Al momento i voti sono abbastanza favorevoli. Lo scorso 10 febbraio in 74 hanno dato l’ok e solo 8 si sono dichiarati contrari, con 5 astenuti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Proteggi il tuo smartphone in viaggio: 5 trucchi che valgono oro

Lo smartphone in viaggio è qualcosa di cui non si può fare a meno ma…

34 minuti ago
  • Non solo cellulari

Pensioni, al via i controlli: chi commette questo errore rischia grosso

Iniziano i controlli sulle pensioni, l'errore da non commettere per evitare grossi rischi: l'attenzione è…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Pannelli solari, addio al bonus se commetti questo errore nell’acquisto

Perdi il bonus dei pannelli solari se commetti questo errore: attenzione quando li acquisti.  I…

10 ore ago
  • Notizie

Hacker e virus: le insidie che ignoriamo, come difenderci davvero

Il tuo smartphone non è al sicuro come pensi. Ci sono minacce che possono colpire…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Instagram rivoluzionato: come commenterai i post da oggi in poi

Instagram continua ad evolversi e presto tutti gli utenti potranno utilizzare una nuova funzione per…

13 ore ago
  • Guide

Il ritorno di Super Mario 3D: Nintendo prepara qualcosa di enorme

Nintendo ha annunciato a sorpresa un Direct in cui ci saranno annunci a ripetizione per…

16 ore ago