Registrazioni vocali impossibili da trovare? Google ha appena risolto il problema

Sembrerebbe che Google abbia risolto il problema delle registrazioni vocali finora difficilmente rintracciabili sullo smartphone una volta terminata una telefonata.

Registrare una telefonata mentre si è al cellulare non un’attività molto diffusa. Infatti le varie app hanno dovuto scontrarsi con questioni legali e quindi non si sono diffuse a sufficienza. Quest’attività infatti dovrebbe essere semplice ma ha avuto dei limiti per i motivi appena citati.

Logo di Google e telefono
Il nuovo filtro di Google Telefono per le registrazioni delle chiamate (cellulari.it)

I telefoni dell’azienda di Mountain View hanno un’applicazione dedicata a questo tipo di operazioni chiamata Google Telefono ma chi possiede un dispositivo Pixel non ha accesso alle registrazioni. Per migliorare questo aspetto il colosso statunitense ha pensato di rendere l’accesso alla lista delle registrazioni delle telefonate più semplice.

Google risolve il problema delle registrazioni vocali

Gli sviluppatori della nuova versione 189.0.798816824-publicbeta-pixel2024 di Google Telefono stanno lavorando per introdurre un nuovo modo di trovare le registrazioni sullo smartphone, meno complicato. Così com’è successo per il registro delle chiamate Google vuole introdurre un filtro per la ricerca delle chiamate registrate.

Nel caso in cui non si registra in maniera automatica la maggior parte delle chiamate la nuova funzionalità è un modo perfetto di trovare quelle telefonate che valeva la pena conservare dal principio. Non si sa però ancora quando questa nuova funzione sarà disponibile per gli utenti.

Le principali funzioni di Google Telefono

La funzione primaria per cui è stata creata l’app Google Telefono sono appunto le telefonate. Le funzioni principali sono tre: Preferiti”, “Recenti” e “Contatti”. Nei Preferiti possiamo aggiungere i contatti preferiti appunto, poi in Recenti ci sono le chiamate in uscita, in entrata e perse. In Contatti ci sono i numeri delle persone che abbiamo salvato in rubrica.

All’interno di Google Telefono c’è il filtro chiamate antispam che ci fa evitare di ricevere telefonate da numeri indesiderati, intuendo quali sono le potenziali truffe o i call center molto insistenti. Inoltre il numero che Google ti segnala come spam è possibile inserirlo nei contatti bloccati ovvero nella black list del telefono. Si può fare anche manualmente dalle impostazioni. Quei determinati numeri non potranno più chiamarci.

Inoltre Google Telefono introduce anche la funzione Google Duo, l’app per Android e iOS che consente di fare videochiamate. Per iniziare una videochiamata basta andare nella scheda registro chiamate, dalla barra di ricerca oppure ancora dalla scheda Contatti. Si può anche passare da una chiamata solo vocale a una videochiamata in modo veloce e intuitivo.

Smartphone Google
Trovare le registrazioni adesso è facile con Google Telefono (cellulari.it)

Tuttavia non si può scaricare Google Telefono su tutti gli smartphone Android nemmeno se si scarica manualmente l’APK. Quest’app è disponibile per Google Pixel e sui telefoni Android One. Per scaricare gratis l’applicazione potete usare Google Play Store da tutti coloro che hanno un telefono Android però compatibile, nel caso in cui non risulti già come app di sistema.

Gestione cookie