Redmi+Note+11+Pro+Plus%2C+inizia+il+countdown%3A+cosa+aspettarsi+dall%E2%80%99evento+Xiaomi+di+domani
cellulariit
/redmi-note-11-pro-plus-inizia-il-countdown-cosa-aspettarsi/amp/
Produttori

Redmi Note 11 Pro Plus, inizia il countdown: cosa aspettarsi dall’evento Xiaomi di domani

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Redmi Note 11 Pro Plus verrà presentato domani in Italia, portando la gamma Redmi Note 11 a un nuovo livello

Xiaomi ha annunciato qualche giorno fa di avere in serbo un evento stampa programmato per la giornata di domani, 29 marzo. Una occasione propizia per consegnare al mercato globale – e quindi anche all’Italia – l’ultimo tassello della gamma Redmi Note 11: la versione Pro Plus. Si tratta di un modello già svelato in Cina e che nelle intenzioni del sub brand di Xiaomi dovrebbe inserirsi nel gradino più alto della nuova serie di smartphone Android di fascia media.

Redmi Note 11 Pro Plus sta arrivando anche in Italia (Screenshot YouTube GSMArena)

Il nuovo Redmi Note 11 Pro Plus accontenterà quegli utenti che vogliono qualcosina in più rispetto all’attuale Redmi Note 11 Pro, puntando a migliorare alcuni aspetti come ad esempio la ricarica rapida. In quest’ottica, la variante maggiormente rifinita potrebbe riprendere la tecnologia fast charge a 120 watt dei flagship Xiaomi 12 Pro e del precedente Xiaomi 11T Pro, promettendo di caricare totalmente la batteria dello smartphone (confermata anche stavolta la “classica” 5.000 mAh) in appena 15 minuti.

Bisognerà vedere quali saranno invece le caratteristiche tecniche dello smartphone, con particolare annotazione del processore. A beneficio di una maggiore completezza, bisogna infatti ricordare che Redmi Note 11 Pro Plus è stato realizzato da Xiaomi in due differenti varianti, ognuna dotata di un chipset diverso in base al mercato di riferimento e di appartenenza: il MediaTek Dimensity 920 nel caso del modello cinese, e lo Snapdragon 695 di Qualcomm per quella commercializzata in India. Quale delle due arriverà in Italia?

Redmi Note 11 Pro Plus, confermato il bel display da 6.67 pollici

Redmi Note 11 Pro Plus avrà una ricarica rapida a 120 watt (Screenshot YouTube GSMArena)

Non ci sono ancora conferme di sorta, ma vista la stretta affinità di reti, non sarebbe sorprendente veder debuttare anche nel nostro territorio il Redmi Note 11 Pro Plus indiano. Staremo a vedere. Più certe, invece, le restanti componentistiche hardware, improntate su un pannello AMOLED da 6.67 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hz, 6 o 8 gigabyte di memoria RAM (in base alla versione scelta) e una fotocamera principale da 108 megapixel.

I prezzi di vendita potrebbero partire dai 459 euro, portando il Redmi Note 11 Pro Plus come il primo smartphone della gamma Redmi Note a superare la quota “psicologica” dei 399 euro. In ogni caso, il discorso è rimandato giusto di qualche ora: l’evento stampa di Xiaomi è infatti calendarizzato per le ore 14:00 di domani.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Andavo matto per i gelati dell’Eurospin: poi ho scoperto chi li produce

I gelati dell'Eurospin sono scelti da tantissimi consumatori, ma sai chi è che veramente li…

22 minuti ago
  • Notizie

Whatsapp, nuova rivoluzione nelle chat di gruppo: ora tutto sarà più semplice

Una nuova funzionalità di Whatsapp cambierà il tuo modo di usare le chat di gruppo:…

8 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Air sarà il più sottile di sempre… ma con una batteria da record che preoccupa

Apple punta a sorprendere con il nuovo iPhone 17 Air ma c'è un dettaglio che…

10 ore ago
  • Notizie

C’è un Wi-Fi gratuito in arrivo ovunque: e nessuno te lo sta dicendo

Già è arrivato in molte città e anche in piccoli borghi, presto il Wi-Fi gratuito…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Resident Evil cambia tutto: open world, mappe immense e un’atmosfera alla TLOU2

A quanto pare Capcom ha intenzione di rivoluzionare il suo brand più iconico, inserendo non…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Come pagare con il telefono? Il trucco per dire addio al portafoglio in pochi secondi

Non è più necessario pagare con carte di credito, carte di debito o soldi in…

17 ore ago