Redmi+K40%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+la+conferma%3A+ecco+quando+arriver%C3%A0+lo+smartphone+cinese
cellulariit
/redmi-k40-data-rilascio/amp/
Produttori

Redmi K40, c’è la conferma: ecco quando arriverà lo smartphone cinese

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Redmi K40 sarà svelato in Cina negli ultimi del mese di febbraio. Attesa per le strategie commerciali della controllata di Xiaomi.

Le presunte confezioni di vendita di Redmi K40 (Screenshot YouTube)

Dopo l’anticipazione delle principali caratteristiche tecniche, arriva adesso anche l’ufficialità della data di lancio di Redmi K40. Il prossimo smartphone Android cinese verrà infatti svelato in Cina il prossimo 25 febbraio, in attesa di capire quelli che saranno i programmi commerciali riservati al mercato globale.

Nessun accenno in ordine alle peculiarità distintive del dispositivo, come d’altronde emblematicamente certificato dall’immagine divulgata dalla controllata di Xiaomi su Weibo, popolare social network cinese: un mantello nero che avvolge la misteriosa confezione di vendita dello smartphone.

Come ormai prassi consolidata dai modelli di generazione precedente, Redmi K40 arriverà sul mercato in due varianti destinate a rimpinguare rispettivamente il segmento di fascia media e top di gamma degli smartphone. In base a quanto suggerito dai bene informati, il modello per così dire “di ingresso” sarà alimentato dallo Snapdragon 775G, chipset non ancora ufficializzato da Qualcomm ma già al centro di svariate anticipazioni (e chissà che Redmi K40 non faccia proprio da apripista); viceversa, la versione impreziosita dal suffisso “Pro” farà invece sfoggio dell’ultimo Snapdragon 888, coerentemente con l’aspirazione flagship dello smartphone Android cinese.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>  Xiaomi annuncia la MIUI 12.5 Global: novità e tempistiche di rilascio

Le altre caratteristiche e il prezzo in Cina

Il logo Xiaomi (AdobeStock)

Al di là delle variazioni del processore, non mancheranno molteplici punti in comune. Elemento distintivo sarà innanzitutto il display AMOLED con frequenza di aggiornamento a 120Hz, mentre sul posteriore dovrebbero trovare posto – stando ad alcune immagini anticipate lo scorso dicembre – una quadrupla fotocamera posteriore. Presente anche il jack audio da 3.5 millimetri, così come il connettore USB-C e la tecnologia di ricarica rapida da 33W abbinata ad un modulo batteria da almeno 4.000mAh. Entrambi gli smartphone supporteranno infine le reti veloci 5G.

I prezzi di listino saranno aggressivi, come da marchio di fabbrica di uno degli smartphone più attesi del 2021: la versione con a bordo lo Snapdragon 775G dovrebbe costare 2.999 yuan, corrispondenti grossomodo a 385 euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Kena Mobile, importanti novità: le offerte durano per sempre

Resta da capire se Redmi K40 costituirà una prerogativa esclusiva del mercato cinese – sulla falsariga degli anni trascorsi – oppure se vedrà la luce anche in Europa. Probabile una soluzione “intermedia”: lo smartphone potrebbe infatti essere commercializzato in via globale sotto altro nome (Xiaomi Mi 11T?), oppure fare da base al successore di Poco F2 Pro, così come occorso nel 2020.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

7 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

8 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

10 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

14 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

15 ore ago