Redmi+9+un+entry+level+speciale%2C+il+processore+%C3%A8+Snapdragon+662
cellulariit
/redmi-9-entry-level-snapdragon-662/amp/
Notizie

Redmi 9 un entry level speciale, il processore è Snapdragon 662

Published by
Nicolò Magara

Arriva a dicembre, ecco il nuovo smartphone. Si chiama Redmi 9 Power che non disdegna design e prestazioni grazie allo Snapdragon 662

Redmi 9 Power (screenshot YouTube)

Si parla del nuovo Redmi 9 Power, fresco di annuncio, un modello che però sembra sia già stato visto in precedenza. Effettivamente non si tratta altro che di una versione aggiornata del Note 9 4G, presentato lo scorso novembre.

Tuttavia porta con sé delle differenze, come la presenza di un ulteriore sensore fotografico. Per quanto riguarda il design si nota un telaio colorato, display IPS da 6,53″ a risoluzione Full HD+ e con un sensore selfie da 8 MP nel notch a goccia.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Estensioni Google Chrome con malware, occhio a quali scaricate: la lista

Redmi 9 Power un entry level di tutto rispetto

Redmi 9 Power (screenshot YouTube)

Internamente si presenta con un processore Qualcomm Snapdragon 662 accompagnato da 4 GB di RAM e 64 o 128 GB di storage UFS 2.1. Per quanto riguarda il comparto fotografico, è dotato di 4 sensori. Nello specifico il primo da 48 Mpixel, il secondo da 8 Mpixel è ultra-grandangolare, mentre gli ultimi due da 2 Mpixel l’uno per fotografie di profondità e macro.

La batteria ha una capacità 6.000 mAh, con caricabatterie di 22.5 W. Inoltre si presenta con un sensore per le impronte laterali per lo sblocco del device. A questo si aggiunge il dual SIM, jack audio da 3.5 mm, Bluetooth 5.0 e Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/

In definitiva ecco quello che offre:

  • Display IPS Full HD+ da 6,53 pollici con risoluzione 2340 x 1080 pixel
  • Processore Qualcomm Snapdragon 662
  • 4 GB di RAM con 64/128 GB di storage UFS 2.1
  • Fotocamera principale: sensore da 48 MP, sensore ultra-grandangolare da 8 MP, sensore macro e di profondità da 2 MP l’uno
  • Fotocamera selfie da 8 MP
  • Batteria da 6000 mAh, caricabatterie rapido da 22 W
  • Dual SIM, Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac
  • Android 10 con MIUI 12.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Goontact ed Android, lo spyware che ruba i dati personali

Il nuovo device prevede di arrivare in India dal 22 dicembre in diverse colorazioni quali  Blazing Blue, Electric Green, Fiery Red e Might Black. Inoltre è disponibile in 2 versioni distinte, la 4+64 GB e la 4+128 GB. Il prezzo? Al momento del cambio rispettivamente per 122 € e 133 €.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

2 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

9 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

12 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

14 ore ago