Reati+online+sui+minori%3A+aumento+esponenziale+nel+2020
cellulariit
/reati-online-minori-aumento/amp/
Notizie

Reati online sui minori: aumento esponenziale nel 2020

Published by
Antonino Gallo

In occasione del Safer Internet Day, la giornata mondiale per la sicurezza in rete, emergono dati preoccupanti rispetto ai reati online perpetrati nel 2020. Rispetto all’anno precedente, i casi di vittimizzazione dei minori per reati online sono aumentati del 77%.

Sextortion, il più diffuso dei reati online (Adobe Stock)

E’ quanto emerge dai dati resi pubblici dalla Polizia Postale proprio in occasione della giornata per la sicurezza su Internet: un’impennata di casi di pedopornografia, adescamento, cyberbullismo e reati online vari.

Il fascino dell’online: genitori, attenzione ai figli!

Cyberstalking in aumento (Adobe Stock)

Sicuramente il fatto che i bambini, e i minorenni in genere, siano profondamente attratti da tutto ciò che concerne il mondo dell’online, non fa che favorire il diffondersi di reati online e truffe. A metterci il carico sono tutte le nuove forme di comunicazione, che oltretutto stanno aumentando di popolarità a causa del protrarsi della pandemia. Lo sviluppo esponenziale della tecnologia, unita alla necessità di lavorare (e comunicare) online non fanno che rendere il web sempre più necessario.

LEGGI ANCHE >>> Dubbi sul 5G in Emilia Romagna: “Serve maggior precauzione”

E queste sono solo alcune delle concause che la Polizia Postale sta cercando di controllare al fine di poter portare avanti un serio progetto di tutela dei minori, dai rischi che corrono sul web. Infatti è proprio il CNCPO (Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online) della Polizia Postale a portare avanti la maggior parte delle attività di lotta ai web-reati: si parla di un incremento del 132% di casi trattati, e del 90% di persone indagate.

LEGGI ANCHE >>> App Store bersagliato da app fraudolente: giro da milioni di dollari

Nel 2020, ed è uno dei dati più preoccupanti, si sono registrati casi di adescamento soprattutto nei confronti di bambini di fascia d’età compresa tra 0 e 9 anni, con denunce pari a 41 casi. Nel 2019 le denunce erano state 26, nel 2018 “solamente” 14. Si tratta di casi che spaziano tra vari atti criminosi: produzione, detenzione e commercializzazione di violenza su minori, adescamento, cyberbullismo.

Tante bruttissime cose che, come si evince dai dati summenzionati, spesso non vengono nemmeno denunciate. Lo dice la Polizia Postale nei dati rilasciati e pubblicati, quindi il numero reale dei casi è senz’altro più alto. Purtroppo i bambini sono spesso troppo piccoli e impauriti per denunciare ai genitori stessi questo genere di accadimenti, e il crescente uso del web durante il periodo del lockdown anche da parte dei giovanissimi non fa che aumentare il rischio di tali eventi (oltre alla poca attenzione dedicata dai genitori a quanto tempo passano i loro figli sul web).

Tra le segnalazioni più frequenti, e che soprattutto sono aumentate negli anni, quelle relative a “sextortion”, ossia estorsione sessuale conseguente a uno scambio di immagini sessualmente esplicite. Ma la cosa più preoccupante, se possibile, è che se prima riguardavano principalmente giovani di età liceale e adulti, ora i casi si sono spostati nella fascia più giovane (0-13 anni)

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Guide

Samsung Galaxy S26 Ultra, un dettaglio al suo interno conferma i sospetti degli utenti

Samsung Galaxy S26 Ultra, un dettaglio conferma tutti i sospetti degli utenti: di cosa stiamo…

4 ore ago
  • Notizie

Richiamo smartphone, scatta l’allarme: scopri se anche tu sei tra quelli che devono restituirlo

Lo scorso 21 luglio è scattato l’allarme per alcuni smartphone, richiamati in gran numero per…

5 ore ago
  • Smartphone

Google sistema il pasticcio dell’ultimo aggiornamento Google Play: gli utenti erano furiosi

In seguito a numerose segnalazioni emerse in questi giorni riguardanti un errore generato dall'ultimo aggiornamento…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Come fotografare in modo professionale un tramonto anche se è la prima volta che ci provi

Ecco tutti i suggerimenti utili che vi permetteranno di fotografare in modo professionale un tramonto…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Come trasferire file, foto e video da un dispositivo ad un altro velocemente in modo sicuro

È utile sapere quali sono tutti i modi possibili per trasferire i dati, che siano…

12 ore ago
  • Smartphone

Ben 17 smartphone diventeranno ‘vecchi’ prima della fine dell’estate: controlla che non ci sia il tuo

Stai pensando che forse il tuo smartphone è vecchio e servirebbe un aggiornamento? Se è…

13 ore ago