Reati+informatici%3A+i+trend+pi%C3%B9+diffusi+sul+web+a+cui+dobbiamo+prestare+attenzione
cellulariit
/reati-informatici-i-trend-piu-diffusi-sul-web-a-cui-dobbiamo-prestare-attenzione/amp/
Non solo cellulari

Reati informatici: i trend più diffusi sul web a cui dobbiamo prestare attenzione

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Il Ministero dell’Interno ha diffuso un rapporto sui reati informatici più diffusi nel 2021, tra gli immancabili attacchi phishing, certificazioni verdi false e i fenomeni di adescamento online dei minori

Reati informatici, il trend del 2021 (Unsplash)

I reati informatici sono in costante crescita sul web e il bilancio relativo all’anno appena concluso è tutt’altro che di segno positivo. Secondo l’ultimo rapporto del Ministero dell’Interno, le insidie su Internet hanno infatti coinvolto un largo numero di utenti di età diversa, sfruttando anche alcuni temi particolarmente incisivi e ricorrenti come ad esempio i falsi Green Pass distribuiti tramite Telegram, l’app di messaggistica istantanea realizzata dai fratelli Durov. Vediamo quindi quali sono stati i trend più diffusi sul web durante il 2021 e che inevitabilmente potrebbero condizionare anche questo 2022, anno che secondo gli esperti determinerà un incremento del cybercrimine a danno soprattutto delle aziende.

Leggendo il consuntivo del Viminale, si evince in primo luogo uno sgradevole aumento dei casi di adescamento online dei minori e dei fenomeni dei cosiddetti sextortion e revenge porn. Si tratta di temi che purtroppo tornano di tanto in tanto di stretta attualità e che possono segnare irrimediabilmente l’onorabilità e la reputazione delle vittime, ragion per cui occorre mantener alta la soglia di attenzione anche attraverso una maggiore responsabilizzazione e azioni di prevenzione della violenza di genere.

LEGGI ANCHE>>>Digitale Terrestre, cambiano definitivamente le frequenze: date e regioni interessate

Reati informatici: phishing sempre più un fattore

Attacchi phishing sempre più frequenti (Unsplash)

Anche gli attacchi phishing sono diventati ormai un fattore dilagante nel 2021. Che si tratti di una mail contenente un mirabolante buono omaggio o link strani veicolati attraverso le principali applicazioni di messaggistica, il fenomeno delle truffe digitali sta condizionando pesantemente l’accesso su Internet. Nonostante la varietà di attacchi (via mail, SMS o tramite app), l’obiettivo dei cybercriminali è sempre lo stesso: carpire i dati personali e bancari delle vittime, che vengono successivamente venduti sul Dark Web oppure sfruttati per alleggerire i portafogli delle vittime.

Il 2021 ha tuttavia segnato una novità tra i reati informatici: la falsificazione dei Green Pass. Si tratta di vere e proprie truffe che prometto all’utente di ottenere un Green Pass falsificato in cambio di un corrispettivo. Al di là della disdicevole pratica (che di fatto mette in pericolo la salute pubblica), questi raggiri rappresentano un modo per estorcere denaro alla vittima, sfruttando la pressione psicologica determinata su quest’ultimo come ad esempio la minaccia di essere denunciati alle Forze dell’Ordine.

LEGGI ANCHE>>>Aggiornamenti software solo a pagamento? L’azienda ha deciso di cambiare

Il rapporto del Viminale sottolinea comunque il prezioso lavoro della Polizia Postale, con risultati certamente importanti nella prevenzione e protezione dei nostri dati personali.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Apple

Apple sconvolge tutto: il prossimo iPhone dirà addio ai tasti per sempre

Clamoroso Apple, indiscrezione paurosa: il prossimo iPhone dirà addio ai tasti per sempre, le ultimissime.…

1 ora ago
  • Google

Google rivoluziona le sue app, il cambiamento è impressionante

Google ha deciso di cambiare faccia: l'azienda di Mountain View ha approvato un cambiamento epocale…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Presto potrai scrivere da WhatsApp a Telegram: la svolta che cambierà le chat per sempre

WhatsApp sta per predisporre una piccola rivoluzione. Presto arriverà la svolta che cambierà le nostre…

5 ore ago
  • Smartphone

Il telefono cinese più famoso in patria, arriverà anche in Europa? Finché c’è “vivo” c’è speranza

Una svolta epocale sta per sconvolgere il mercato della telefonica globale: un nuovo competitor, fino…

6 ore ago
  • Smartphone

Samsung, Black Friday anticipato: Galaxy S25 Ultra a metà prezzo

Il Samsung Galaxy S25 Ultra è oggi tra i migliori telefoni sul mercato. Il top…

7 ore ago
  • Apple

Apple manda in pensione l’iPhone 19: la decisione che ha sorpreso tutti

I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…

16 ore ago