Realme+GT2+Pro+ufficiale%3A+l%26%238217%3BiPhone+13+ha+un+nuovo+pericoloso+rivale
cellulariit
/realme-gt2-pro-ufficiale-liphone-13-ha-un-nuovo-pericoloso-rivale/amp/
Produttori

Realme GT2 Pro ufficiale: l’iPhone 13 ha un nuovo pericoloso rivale

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Realme GT2 Pro guadagna finalmente i crismi dell’ufficialità, sfidando iPhone 13 e Galaxy S22 e puntando dritto al trono di miglior smartphone 2022 grazie a un prezzo più aggressivo

Ancora un nuovo smartphone Android top di gamma 2022 (Screenshot Weibo)

Mentre a Las Vegas va in scena l’immancabile CES 2022 dedicato alla tecnologia e ai prodotti più particolari (come è il caso del telecomando Samsung a energia solare), Realme svela in Cina la sua nuova serie di smartphone top di gamma 2022, GT2 e GT2 Pro. Quello del sub-brand di Oppo è ovviamente un passaggio intermedio, che dovrebbe completarsi già nelle prossime settimane con il lancio di ambedue i modelli anche in Europa.

Forte di una galoppante crescita durante lo scorso anno, Realme rilancia le proprie ambizioni con due smartphone che punteranno a sfidare i principali competitors sulla scena mobile, dai già ufficializzati Xiaomi 12 e iPhone 13 ai futuri Galaxy S22. Il jolly del produttore cinese è il rapporto qualità-prezzo, una firma che ha permesso al sub-brand di Oppo di farsi strada tra una fitta rete di produttori: Realme GT2 costerà in Cina l’equivalente di 376 euro nella sua versione base, mentre il modello Pro partirà addirittura da 544 euro. Ci aspettiamo un ritocco verso l’alto dei listini europei, ma la sensazione è che ambedue gli smartphone costeranno sensibilmente meno dell’iPhone 13 e di Galaxy S22.

Il prezzo aggressivo non toglie validità alla scheda tecnica di Realme GT2 e GT2 Pro, sbilanciata anzi verso l’alto. Lo dimostra in primo luogo l’aspetto estetico, che porta nuovamente la firma di Naoto Fukasawa: i biopolimeri rappresentano un elemento di forte differenziazione rispetto alla stragrande maggioranza di smartphone in commercio. Come precisato dall’azienda cinese, ci sono voluti 63 diversi prototipici e 12 mesi di sviluppo per ottenere il design che contrassegnerà i due dispositivi, impreziositi da una cura chirurgica dei dettagli e da un processo di incisione con laser da 0,1 millimetri. Ragguardevole è anche l’impegno green di Realme, che ha utilizzato un materiale riciclabile e inchiostro a base di soia per la confezione di vendita dei nuovi GT2.

Con riguardo alle componentistiche hardware, a recitare la parte del leone è ovviamente il Realme GT2 Pro, il primo smartphone al mondo a far sfoggio di un display da 6,7 pollici a 10bit AMOLED di tipo LTPO 2.0 con frequenza di aggiornamento a 120 HZ e risoluzione QHD+. Scritte tecniche che sono valse le certificazioni HDR10+ e DisplayMate A+, a conferma di un pannello da vero smartphone top di gamma. A ricoprire lo schermo ci sarà invece il Gorilla Glass Victus di Corning, lo stesso che ritroveremo su Galaxy S22 e che abbiamo visto anche sul Galaxy S21 FE. Il display di Realme GT2 è invece da 6,2 pollici, meno pregiato ma comunque di buona qualità, come dimostra la luminosità di picco di 1.300 nit e la presenza delle tecnologie AMOLED e refresh rate a 120 HZ.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Arriva ‘Body Scan’ di Withings, la bilancia smart per un monitoraggio mai così completo

Realme GT2 Pro, motore e fotocamera da assoluto flagship

L’impegno di Realme per dissipare meglio i SoC di GT2 e GT2 Pro (Screenshot Weibo)

Realme GT2 Pro si colloca ai vertici della scena mobile anche per ciò che riguarda il processore: utilizzerà lo Snapdragon 8 Gen 1, lo stesso potente motore di Xiaomi 12 e del futuro OnePlus 10 Pro. Diverso è il discorso del modello standard, che ripiegherà sull’ancor ottimo (seppur “caliente”) SoC Snapdragon 888, il chipset di punta degli smartphone Android top di gamma del 2021. Importante è comunque sottolineare il lavoro ingegneristico svolto dalla compagina cinese, che ha progettato sul GT2 Pro una camera di dissipazione di calore (la cui superficie è di 36,761 millimetri quadrati) al fine di ridurre di ben tre gradi la temperatura del chipset, massimizzando le performances e riducendo i consumi.

E poi c’è anche la fotocamera, altro reparto che porterà Realme GT2 Pro a competere con i migliori smartphone 2022. Il sensore principale è da 50 megapixel (Sony IMX766), impreziosito dalla presenza di una fotocamera ultra-grandangolare da addirittura 150 gradi (alla sua prima apparizione sulla scena mobile) con sensore da 50 megapixel e modalità fish-eye, a cui si assomma una terza fotocamera con micro obiettivo 40X. Volendo fare un paragone, ci aspettiamo scatti molto simili a quelli dell’Oppo Find X3 Pro, uno dei migliori smartphone per fotocamera del 2021. Realme GT2 condividerà la medesima fotocamera principale, mentre i restanti due sensori saranno ovviamente meno pregiati (fotocamere da 8 megapixel ultra-grandangolare e solita macro da 2 megapixel), e ciò al fine di contenere i costi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPhone 13, boom di vendite durante il periodo di Natale: è un record

Identica la connettività, la dotazione software (Android 12 con interfaccia personalizzata realme UI 3.0) e la batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 65W, mentre spiccano la presenza di un sistema di antenna “Matrix” per migliorare la ricezione e gli altoparlanti stereo Dolby Atmos.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Samsung

I migliori tablet Samsung da comprare: ecco i più potenti del momento a un prezzo vantaggioso

In vendita, sono presenti alcuni dei migliori tablet Samsung. Eleganti e potenti, non c'è che…

3 ore ago
  • Apple

Il tuo iPhone non si accende e non sai qual è il problema? Ecco cosa fare subito per riaccenderlo quando tutto sembra perduto

Se l'iPhone non si accende più, per i motivi più disparati, sappi che ci sono…

4 ore ago
  • Notizie

Samsung umilia Apple ancora prima che esca l’iPhone 17: il video è virale

Samsung ha deciso di umiliare Apple ancora prima che esca l'iPhone 17: il video dell'azienda…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

8 ore ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

10 ore ago