Realme+Flash+sar%C3%A0+pi%C3%B9+veloce+della+luce%3A+specifiche+tecniche+da+flagship+puro
cellulariit
/realme-flash-specifiche-tecniche/amp/
Smartphone

Realme Flash sarà più veloce della luce: specifiche tecniche da flagship puro

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Realme Flash è pronto a far la voce grossa sul mercato grazie all’unicità della ricarica wireless magnetica (che lo porrà in stretta competizione con il MagSafe degli iPhone 12) ed a specifiche hardware da primo della classe.

La parte posteriore di Realme Flash (Screenshot YouTube)

Realme è uno dei brand più in salute del momento come dimostrano le ottime performance commerciali conquistate dall’ex controllata di Oppo. La società cinese ha svelato ieri Realme Flash, uno smartphone Android destinato a lasciare il segno per via non soltanto delle sue caratteristiche hardware, ma anche e soprattutto per il supporto alla ricarica wireless magnetica, sulla falsariga della tecnologia proprietaria MagSafe di Apple. A conti fatti, quello di Realme è il primo dispositivo ad aver avuto il merito di portare l’alter-ego del MagSafe su Android.

Non sappiamo ancora molto sulla scheda tecnica del nuovo smartphone Realme, ma un dettaglio sembra essere ormai acclarato: sarà un campione di potenza e di velocità. Pur mancando ancora una conferma ufficiale in merito alle principali componentistiche hardware posizionate sotto al “cofano”, l’informatore Abhishek Yadav ha condiviso su Twitter i tre punti cardine del dispositivo: lo Snapdragon 888 Plus, le memorie UFS 3.1 e una fotocamera da 50 megapixel (sensore Sony IMX766, lo stesso – ottimo – di OnePlus Nord 2 e OnePlus 9) impreziosito da stabilizzazione ottica dell’immagine.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi, attesa finita: è l’ora del debutto di Mi MIX 4 e Mi Pad 5

Realme Flash: scheda tecnica senza sbavature

Tre fattori che faranno di Realme Flash uno degli smartphone Android più interessanti del 2021, anche in ragione di un prezzo di listino che si preannuncia concorrenziale e aggressivo, come d’altronde da tradizione della casa cinese. Il dispositivo sarà inoltre compatibile con la tecnologia di ricarica rapida da 65W e metterà in mostra un pannello AMOLED E4 di Samsung da 6.7 pollici con risoluzione QHD+ e frequenza di aggiornamento a 120Hz.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Tesla, la supercar esiste ed ha una sua intelligenza: scopriamola insieme

Non sembrano dunque esserci compromessi e nulla pare lasciato al caso. I materiali saranno nobili (lega di alluminio) e il comparto audio sarà strutturato dalla presenza di due altoparlanti stereo. Insomma, un vero e proprio gioiellino, pronto a rilanciare le ambizioni di un brand sempre più riferimento della fascia media del mercato mobile e non solo.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

16 minuti ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalità: le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…

4 ore ago
  • Guide

Come ampliare il segnale WiFi e farlo arrivare in ogni angolo di casa tua, è semplicissimo

Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perché volete coprire ogni angolo della vostra…

7 ore ago
  • Notizie

Cosa devi sapere se lasci l’Apple Watch in ricarica durante la notte

Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…

8 ore ago
  • Notizie

Usi una VPN? Occhio: in questi casi rischi multe o problemi legali seri

Pubblicizzato ampiamente sui canali di viaggi, il servizio VPN è una rete privata virtuale che…

9 ore ago