Il nuovo Realme 16 Pro si annuncia come un nuovo top di gamma, caratteristiche uniche per uno smartphone destinato a dominare il mercato prossimamente
Il 2025 si sta concludendo con il botto, per gli amanti della tecnologia, e non soltanto per le numerose offerte imperdibili del Black Friday. Se queste rappresentano il modo migliore per accaparrarsi ottimi prodotti a basso prezzo, è anche il caso di guardare al futuro, ed è quello che stanno facendo molte case produttrici. A cavallo del nuovo anno, infatti, verranno immessi sul mercato modelli attesissimi e che promettono prestazioni spettacolari.
Poco dopo il lancio del Realme GT 8 Pro, la casa produttrice cinese non si ferma per nulla, anzi rilancia. Infatti, si sta avvicinando anche il momento in cui verrà presentato ufficialmente il nuovo Realme 16 Pro. I primi indizi e le prime indiscrezioni sul nuovo dispositivo generano notevole entusiasmo e fanno scattare il conto alla rovescia.
L’esistenza e la prossima produzione in massa del nuovo modello, ad appena sei mesi dal lancio della serie 15 Pro, viene confermata dalla sua comparsa sul sito dell’ente di certificazione cinese TENAA.
Nel database del portale, il Realme 16 Pro è stato registrato con il codice RMX5121. Le specifiche che così si apprendono svelano uno smartphone dalle caratteristiche davvero interessanti, che lo faranno andare a ruba se confermate.
Innanzitutto, si prevede un modello dalla notevole autonomia e potenza. Gli ingegneri hanno montato una batteria dalla capacità di ben 7000 mAh. Tutto questo, contenuto in un profilo ultrasottile, più snello che mai. Appena 7,75 millimetri di spessore e un peso da 192 grammi, a ridefinire i migliori standard di settore.
Lo smartphone avrà uno schermo frontale con pannello AMOLED da 6,78 pollici, una risoluzione 1.5 K da 2772 × 1272 pixel, coniugando nitidezza delle immagini e consumi energetici limitati. Dal punto di vista fotografico, la fotocamera principale avrà un sensore da 200 MP. Prestazioni garantite dall’interfaccia Realme UI 7, basata su Android 16, con una memoria molto ampia: 16 GB di RAM e uno spazio di archiviazione interna fino a 1 TB.
Non si sa ancora, esattamente, quale sarà la data di lancio ufficiale, ma tutto lascia presumere, sulla base delle tempistiche della certificazione TENAA, che i tempi saranno maturi per le prime settimane del 2026.
Cerchi un monitor di grandi dimensioni ma non vuoi superare i 100 euro di spesa.…
Non sai cosa regalare ai tuoi amici o parenti per Natale? Grazie a questa applicazione…
Stai cercando un tablet ma non vuoi spendere oltre i 100 euro. Grazie agli sconti…
Le specifiche che non possono mancare in uno smartphone da lavoro: autonomia estesa, fluidità, ottimo…
Spotify non si ferma e annuncia nuovi aumenti, per tutti gli abbonamenti Premium. La misura,…
Black Friday PS5, il prezzo che tutti aspettavano potrebbe finalmente essere arrivato. Scopriamo quanto potrebbe…