Come osservato dal comparatore Facile.it, ogni mese circa 5.000 italiani acquistano la propria polizza auto da un dispositivo portatile. In un anno gli utenti che scelgono smartphone e tablet per comprare nuovi pacchetti assicurativi sono più di 60.000, dato che mostra un mercato in piena ascesa. “Recenti indagini di settore – ha spiegato Mauro Giacobbe, responsabile Business Unit assicurazioni di Facile.it – rivelano che la percentuale di italiani connessi via mobile che abbiano effettuato acquisti attraverso il cellulare è arrivata, negli ultimi mesi, al 20%: un dato molto elevato, che pone l’Italia ai vertici delle classifiche europee. Ebbene – ha continuato -, questo trend si ripercuote anche nel mondo delle assicurazioni auto e moto, dimostrando una buona predisposizione all’uso evoluto della telefonia mobile”. Del resto i numeri parlano chiaro: il 16,7% dei preventivi consultati su Facile.it sono stati richiesti da smartphone (+9,1% rispetto ad un anno fa, ndr), mentre l’8% delle polizze emesse nel periodo considerato hanno registrato almeno una fase dell’accettazione via mobile.
L’utilizzo di questi terminali per l’acquisto delle polizze è risultato diffuso in tutte le fasce d’età dei guidatori, anche se con alcune dovute differenze: sul totale, infatti, prevalgono gli utenti tra i 31 e i 45 anni, i quali hanno rappresentato il 43% delle richieste di preventivo, superando i giovani under 30, arrivati al 33%.
Le piattaforme di streaming si affidano sempre piĂą a sistemi intelligenti che interpretano gusti e…
Molti non sanno che è possibile creare una suoneria personalizzata senza usare il computer. Smartphone…
Come sarĂ iOS 27? Anche se è ancora presto per rispondere a questa domanda, Apple…
Con Samsung che si prepara all'arrivo dei nuovi smartphone di bandiera, non si fermano i…
Avete mai sentito parlare di un telefono raffreddato a liquido? Il futuro della telefonia potrebbe…
Sei alla ricerca di un cellulare nuovo ma hai un budget limitato o vuoi fare…