Razr+contro+Flip%3A+lo+scontro+che+nessun+amante+dei+pieghevoli+pu%C3%B2+perdere
cellulariit
/razr-contro-flip-scontro-pieghevoli-non-perdere/amp/
Smartphone

Razr contro Flip: lo scontro che nessun amante dei pieghevoli può perdere

Published by
Federica Massari

Il Motorola Razr contro il Samsung Flip, due smartphone pieghevoli a confronto: vediamo le differenze tra i due top nel mercato dei foldable.

Dopo anni in cui ha dovuto piegarsi alla concorrenza di altri competitor Samsung sembra riprendersi la scena nel mondo dei foldable con i suoi gioiellini. Infatti il Fold 7 è il cellulare pieghevole più sottile che esista e il Flip 7 è il più sottile della sua categoria, un vero portento da battere.

I due pieghevoli a confronto (cellulari.it)

Adesso andiamo a fare il confronto con il collega della Motorola ovvero il Razr 60 Ultra, molto simile a quello precedente ma con la fotocamera ultragrandangolare. Scopriamo quindi le differenze tra i due top smartphone pieghevoli.

Smartphone pieghevoli: Razr contro Flip

Samsung Galaxy Z Flip 7 è un cellulare che ha abbandonato la forma “a telecomando” in virtù di una base più larga, non è troppo pesante né troppo grande. Pesa 10 grammi in meno rispetto al suo rivale. Le sue misure da aperto sono 166.7 x 75.2 x 6.5 mm, contro i 171.5 x 74 x 7.2 mm del Razr. Da chiusi il Flip misura 85.5 x 75.2 x 13.7 mm mentre il Razr 88.1 x 74 x 15.7 mm. La forma del primo è più squadrata mentre quella del secondo più tondeggiante. Inoltre entrambi sono certificati IP48: vuol dire che resistono per un massimo di 30 minuti sott’acqua dolce fino a un metro e mezzo.

Il Flip 7 ha un display di 4.1 pollici, Super AMOLED e con refresh rate massimo di 120Hz, a proteggerlo c’è un vetro Gorilla Glass Victus 2. Il Razr mette in campo invece un display da 4 pollici, sempre AMOLED ma LTPO, quindi ha un refresh rate variabile da 1Hz fino a 165Hz e il vetro è un Gorilla Glass Ceramic. Se li apriamo il primo ha un display LTPO AMOLED 2X da 6.9 pollici, con refresh rate dinamico fino a 120Hz, supporto HDR10+ e una luminosità di 1400 nit che può raggiungere anche i 2600 nit.

Il secondo invece ha un display da 7.0 pollici e una risoluzione di 1224 x 2912 pixel. C’è un pannello LTPO AMOLED con un refresh rate che può arrivare fino a 165Hz esattamente con il display di quando è chiuso. Inoltre c’è il supporto teorico al Dolby Vision e HDR10+. La luminosità è superiore rispetto al Samsung con meno di 1500 nit ma che può toccare anche i 4500 nit.

Per la batteria abbiamo le seguenti specifiche tecniche: il Samsung arriva a 4300mAh con una ricarica via cavo poco rapida a 25W. Il Motorola arriva a 4700mAh con una ricarica decisamente più veloce, ovvero 68W via cavo e 30W in modalità wireless. In quest’ultima modalità il Flip 7 si attesta a 15W.

Le differenze tra Samsung Flip 7 e Motorola Razr 60 (cellulari.it)

Come prezzi il Motorola Razr 60 costa, da listino 999€, mentre si può trovare a 815 da Unieuro. Il Samsung Galaxy Z Flip 7 costa decisamente di più ovvero 1.199 su Amazon, 1.279 da Mediaworld ma si può trovare in offerta su eBay a 709€.

Published by
Federica Massari

Recent Posts

  • Guide

Tastiera gamer hot-swap con prezzo shock: bella, veloce, sotto i 100€

Ancora una straordinaria offerta per i gamer di tutto il mondo: questa favolosa tastiera hot-swap…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Come registrare le chiamate su WhatsApp: il trucco nascosto che nessuno ti ha mai detto e che funziona

Registrare le chiamate su WhatsApp è possibile, seguendo alcuni semplici trucchi da mettere in pratica…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Come cambiare il numero di telefono su WhatsApp? Così non perdi nulla e bastano 5 minuti

Cambiare numero di telefono su WhatsApp è possibile, sia su dispositivi Android che iOS. Tutto…

7 ore ago
  • Apple

Apple con l’iPhone 17 uscirà con un nuovo gadget oltre alle cover: scopri quale

Il lancio del nuovo iPhone 17 si avvicina e aumentano i rumor sulle caratteristiche e…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Non compravo mai nei discount perché non mi fidavo: poi ho scoperto chi produce i loro prodotti a basso costo

Fare la spesa al discount è conveniente e non è vero che i prodotti non…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Se hai il Game Pass, questo gioco è un obbligo: non puoi assolutamente perderlo

Il catalogo di videogiochi del tier Ultimate di Xbox Game Pass è sempre più pregevole:…

12 ore ago