Raee%3A+Raccolta+ferma+al+palo%2C+meno+di+un+terzo+il+riciclato
cellulariit
/raee-raccolta-ferma-al-palo-meno-di-un-terzo-il-riciclato/amp/

Raee: Raccolta ferma al palo, meno di un terzo il riciclato

Published by
web developer

Dopo i primi anni di crescita, il sistema RAEE, che racchiude la filiera che dovrebbe recuperare e riciclare tutti i dispositivi elettronici, subisce una battuta di arresto. Nel 2014 raccolte appena 76 mila tonnellate in Italia

Dopo i primi anni di crescita, il sistema RAEE, che racchiude la filiera che dovrebbe recuperare e riciclare tutti i dispositivi elettronici, subisce una battuta di arresto.

Fatta eccezione per Svezia e Norvegia, prossimi al target dell’85%, a livello europeo la media è particolarmente bassa, tanto che a livello europeo, appena il 35% dei rifiuti viene recuperato e riciclato.

Le analisi sono state effettuate valutando produzione e quantitĂ  recuperata: a fronte di 9.5 milioni di tonnellate prodotte nel 2012, appena 3,3 milioni sono state effettivamente recuperate e riciclate.

Circa 1,3 milioni di tonnellate sono finite all’estero, nei circuiti legali di riciclaggio, mentre una quantità imprecisata è confluita nei sistemi illegali, spesso collegati all’Africa.

Tra i peggiori, Romania, Spagna e Cipro con appena il 20% di quota rifiuti riciclata correttamente.

Il RAEE prende un contributo economico ogni qualvolta acquistiamo un prodotto elettronico. Forse non ci avrete mai fatto caso, ma se analizzate bene la ricevuta di acquisto per esempio di un televisore, troverete la voce RAEE che varia in base al tipo di prodotto.

Per fare un esempio, sui frigoriferi si pagano 6.9 euro di contributo mentre sulle tv, 1 euro fino a 24 pollici per arrivare a 8 euro oltre i 42 pollici.

Secondo i dati relativi all’Italia, ogni italiano produce mediamente 16 kg di rifiuti RAEE ogni anno, tenendo in considerazione ovviamente la somma tra usi privati e aziendali.

Da questi rifiuti elettronici, se opportunamente trattati, è possibile recuperare una serie infinita di metalli preziosi, come platino, oro e argento oppure metalli rari come palladio e tungsteno.

Ci sono poi metalli meno pregiati ma comunque costosi come ferro, rame e acciaio mentre molte componenti plastiche sono riciclabili.

I principali ostacoli allo sviluppo dell’attività di raccolta e riciclo sono principalmente due:

– scarsa informazione e promozione: molti italiani continuano a gettare o abbandonare i rifiuti per strada, senza sapere che è possibile portarli nei punti di acquisto quando si acquista un nuovo prodotto. I negozianti sono infatti obbligati a ritirare il vecchio elettrodmestico in cambio di quello nuovo.

Sarebbe da rendere obbligatoria l’informativa in ogni punto vendita che ricorda di riportare il vecchio elettrodomestico se si acquista quello nuovo.

– pigrizia: pensate quanti dispositivi elettronici, funzionanti o meno, giacciono a casa vostra, magari dimenticati in cassetti, in garage o in soffitta. Secondo i dati Europei, circa 1,2 miliardi di dispositivi sono dimenticati nelle case di tutti gli europei.


Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus novembre: confermato in busta paga, ecco quanto vale e come controllare

Confermato in busta paga il bonus di novembre: a quanto ammonta e come controllare se…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Spuntano due nuovi giochi su Game Pass e nessuno se l’aspettava: mossa a sorpresa di Ubisoft

Per il Game Pass di Xbox potranno anche essere cambiati i prezzi ma non cambia…

7 ore ago
  • Notizie

Google Maps diventa intelligente: quello che farĂ  con Gemini ti stupirĂ 

Google Maps, altro cambiamento importante: evoluzione continua, quello che può fare adesso con Gemini ti…

8 ore ago
  • Notizie

Rilasciato il nuovo Ubuntu: la versione 25.10 e tutte le implementazioni

Ottima notizia per chi utilizza il sistema operativo Ubuntu: ci sono importanti aggiornamenti, con il…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app Android Auto che trasformano ogni viaggio in un’esperienza smart

Navigazione, musica, comunicazione e assistenza alla guida. Ci sono app Android Auto che semplificano ogni…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app parental control che ogni genitore deve avere per proteggere i figli online

Le app di parental control aiutano a monitorare l’attivitĂ  online dei figli e a proteggerli…

15 ore ago