Quibi%2C+annunciato+il+fallimento+della+startup+di+streaming%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+successo
cellulariit
/quibi-fallimento-startup-streaming/amp/
Notizie

Quibi, annunciato il fallimento della startup di streaming: cos’è successo

Published by
Pasquale Conte

A soli sei mesi dalla nascita, Quibi è prossima al fallimento. La startup di streaming “vittima” del Coronavirus e della concorrenza agguerrita

Solamente sei mesi fa, nasceva la startup Quibi. L’obiettivo era quello di entrare nel mondo dello streaming a pagamento, con tante belle speranze e alcuni contenuti anche interessanti. Probabilmente, però, il periodo non si è rivelato dei migliori. La crisi economica legata al Coronavirus, unito alla concorrenza sempre più agguerrita, hanno portato ad un epilogo inevitabile.

La giovane impresa americana – fondata dal magnate Jeffrey Katzenberg e da Meg Whitman – chiuderà ufficialmente i battenti in questi giorni. Tramite Zoom, i due fondatori hanno brevemente informato tutti gli investitori e i dipendenti della triste decisione presa. Ben 200 persone sono state licenziate in tronco, mentre coloro che hanno investito sul progetto – alcuni nomi molto illustri – si sono ritrovati con nulla in mano.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Whatsapp, attenzione al pericoloso messaggio mangia credito

Quibi, da startup di successo a fallimento: cos’è successo

I motivi che hanno portato al triste epilogo (Getty Images)

Entrare nel mondo dello streaming a pagamento non è di certo cosa semplice. Tra Netflix, Amazon Prime Video, Disney+ e tanti altri, riuscire a guadagnarsi la propria fetta di pubblico è sempre più difficile. Quibi ci ha voluto provare comunque, con un progetto inizialmente molto interessante e con diversi nomi illustri decisi ad investire per trarre il meglio dalla piattaforma. Dopo soli 6 mesi, l’azienda ha alzato bandiera bianca e annunciato la chiusura del servizio.

Dopo aver debuttato lo scorso aprile, la startup prometteva un servizio “on the go”, capace di offrire show brevi di cinque o dieci minuti, da vedere su gadget mobili e smartphone. L’idea poteva essere vincente, ma non ha ottenuto il riscontro del pubblico. Si tratta di uno dei fallimenti più rapidi e costosi di sempre per quanto riguarda una startup.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> App Immuni, superati i 9,1 milioni di download: il 73% arriva da Android

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 62 anni: adesso è possibile per moltissimi contribuenti

Puoi finalmente andare in pensione a 62 anni: ecco come e chi potrà farlo.  Andare…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Disney+ colpisce ancora: rincaro improvviso, utenti infuriati

Tutti gli utenti Disney+ stanno toccando con mano l'ennesima situazione che occorre valutare bene: la…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Revoca dell’assegno divorzile se fai questo errore: la conferma è arrivata

Commettendo questo errore si va incontro alla revoca dell'assegno divorzile, la conferma arriva dalla Cassazione.…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus novembre: confermato in busta paga, ecco quanto vale e come controllare

Confermato in busta paga il bonus di novembre: a quanto ammonta e come controllare se…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Spuntano due nuovi giochi su Game Pass e nessuno se l’aspettava: mossa a sorpresa di Ubisoft

Per il Game Pass di Xbox potranno anche essere cambiati i prezzi ma non cambia…

13 ore ago
  • Notizie

Google Maps diventa intelligente: quello che farà con Gemini ti stupirà

Google Maps, altro cambiamento importante: evoluzione continua, quello che può fare adesso con Gemini ti…

14 ore ago