Questo smartphone “trasparente” sta facendo impazzire il web: il motivo è incredibile

Il mercato della telefonia mobile è stato scosso dall’uscita di un modello di smartphone “trasparente”, talmente distintivo e diverso da alimentare le discussioni sul web: scopriamo qualcosa in più su questo telefono.

L’evoluzione hardware e software degli smartphone è giunta ad un livello tale da aver reso uniforme il mercato della telefonia mobile. Se fino a qualche anno fa si andava alla ricerca dei modelli top di gamma per avere determinate funzionalità esclusive che risultavano all’avanguardia, oggi praticamente tutti i modelli di smartphone riescono a svolgere degnamente tutte le attività più richieste ed utilizzate.

Persona che guarda il meteo su uno smartphone trasparente
Questo smartphone “trasparente” sta facendo impazzire il web: il motivo è incredibile – cellulari.it

Le differenze sono di qualità delle singole funzioni (magari delle immagini più nitide, uno schermo a maggiore risoluzione, un processore più veloce, più ram per gestire processi contemporanei) e della user experience, un qualcosa che non giustifica più di tanto l’esborso di cifre importanti per un nuovo modello.

La consapevolezza che le differenze ormai sono minime e che la scelta tra un modello e un altro è una questione di preferenza di un sistema operativo rispetto ad un altro ha permesso da un lato l’approdo sul mercato di nuove aziende in grado di vendere prodotti performanti a costi più bassi e dall’altro creato una sorta di stasi del mercato.

L’innovazione giungerà dall’implementazione delle tecnologie AI per quanto riguarda le prestazioni e le funzionalità, mentre per quanto riguarda il form factor l’unica differenza sostanziale sarà la maggiore diffusione di foldable affidabili, minimali e dal prezzo via via più abbordabile.

Nothing Phone ci riprova: la terza generazione introduce una novità interessante

In un settore che sembra cristallizzato su alcune tendenze, Nothing è l’unica azienda che in questi anni ha provato a portare un’innovazione di design e di utilizzo sostanziale. La differenza tra un Nothing Phone e gli altri smartphone è la presenza dell’interfaccia Glyph sul retro del telefono che consente una tipologia di interazione minimale e unica.

Modella con in mano due Nothing Phone 3
Nothing Phone ci riprova: la terza generazione introduce una novità interessante – it.nothing.tech – cellulari.it

Nei primi due modelli questa era costituita da una serie di luci led in grado di veicolare notifiche e informazioni in base a pattern specifici che gli utenti potevano personalizzare a loro piacimento. Di fatto i Nothing Phone permettono di spegnere il sonoro del telefono quando questo viene girato a schermo in giù.

In questa posizione il telefono avverte il suo proprietario dell’arrivo di una notifica, di un messaggio o di una chiamata con una serie di impulsi luminosi che varia in base a ciò che vuole comunicare. Con il tempo sono stati aggiunti impulsi luminosi anche per comunicare l’orario e lo stato della batteria, inoltre l’interfaccia Glyph può essere utilizzata per variare delle impostazioni durante l’utilizzo del telefono, come ad esempio la luminosità dello schermo durante la registrazione di un video.

Nel Nothing Phone 3 – appena uscito sul mercato – l’interfaccia è stata nuovamente innovata e dotata anche di un mini schermo che permette di vedere l’orario, l’identità del chiamante, ma anche di fare da orologio solare, specchio Glyph e tante altre piccole funzionalità. Difficile dire come questo impatterà sul mercato, ma di certo Nothing Phone si conferma lo smartphone con più carattere e personalità sul mercato.

Gestione cookie