Questo+prototipo+%28accantonato%29+di+Nexus+6+aveva+una+caratteristica+rivoluzionaria
cellulariit
/questo-prototipo-accantonato-di-nexus-6-aveva-una-caratteristica-rivoluzionaria/amp/
Produttori

Questo prototipo (accantonato) di Nexus 6 aveva una caratteristica rivoluzionaria

Published by
Pasquale Conte

A ormai 7 anni di distanza dal suo lancio, è spuntato in rete un prototipo del Motorola Nexus 6 con una caratteristica rivoluzionaria per i tempi

Un Nexus 6 con sensore per le impronte digitali? Era nei piani di Google e Motorola (Screenshot Twitter)

Un prototipo poi accantonato, che avrebbe potuto anticipare i tempi e lanciare una feature rivoluzionaria per i tempi. Stiamo parlando del Motorola Nexus 6, un device lanciato da Google nel 2014 e che ha saputo soddisfare i suoi consumatori per prestazioni degne di nota e un design molto accattivante.

Negli ultimi giorni, in rete sta girando un prototipo del suddetto device con una caratteristica che – per i tempi – è rivoluzionaria. Come mostrano alcune immagini pubblicate da Sean Hoyt su Twitter, il Nexus 6 sarebbe potuto uscire con un sensore per le impronte digitali posto sulla parte superiore dello smartphone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Samsung, una promessa mantenuta sui banner pubblicitari. E altre novità all’orizzonte

Nexus 6 con sensore per le impronte digitali: perché è stato accantonato

Fu proprio la Apple a mettergli i bastoni tra le ruote (Screenshot Twitter)

Come mostrato da Sean Hoyt con alcune immagini su Twitter, pare che Google e Motorola stessero per lanciare un modello di Nexus 6 con il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali. Alla fine non se ne fece più nulla, per un motivo ben preciso. Pare infatti che tale feature venne acquistata da Apple, per sfruttare al meglio il suo know how per Touch ID. Per tale motivo, il produttore americano si vide costretto a cambiare i propri progetti e a lanciare il modello come lo conosciamo oggi.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Volantino Comet, con il “Sottocosto” arriva un prezzo da urlo per acquistare iPhone 12 Mini

Ma non è finita qui. Sempre stando a quanto raccontato dall’esperto Sean Hoyt, pare che sul prototipo in questione sia stato flashata la ROM con il firmware di rilascio. Questo non consente al lettore per le impronte digitali di funzionare, anche se lo stesso Hoyt è alla ricerca di una soluzione per risolvere il problema.

Chissà come sarebbe andata per il Nexus 6 se avesse avuto anche questa feature aggiuntiva. Ricordiamo che il device venne lanciato sul mercato con un display AMOLED da 5,9 pollici, SoC Qualcomm Snapdragon 805, 3 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, fotocamera posteriore da 13 MP e batteria da 3.220 mAh.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

8 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

9 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

15 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

16 ore ago