Questi+smartphone+Samsung+non+riceveranno+Android+13%3A+ecco+la+lista
cellulariit
/questi-smartphone-samsung-non-riceveranno-android-13-ecco-la-lista/amp/
Produttori

Questi smartphone Samsung non riceveranno Android 13: ecco la lista

Published by
Pasquale Conte

Diversi smartphone Samsung non saranno compatibili con l’aggiornamento del sistema operativo ad Android 13. È emersa la lista completa

Sale l’attesa per Android 13, il nuovo sistema operativo di Google sempre più vicino al lancio ufficiale. I rumor e le indiscrezioni si stanno rincorrendo da settimane, soprattutto per ciò che riguarda tutte le novità che andranno a riguardarlo. Ma non mancano anche le brutte notizie, soprattutto per chi è in possesso di device più datati.

È spuntata la lista di smartphone Samsung che non saranno compatibili con Android 13 (Adobe Stock)

Nelle scorse ore, infatti, è emersa la lista completa di tutti gli smartphone Samsung che non saranno compatibili con l’aggiornamento. Nonostante gli sforzi dell’azienda sudcoreana, non mancano le esclusioni eccellenti per via di “carenze” a livello di specifiche tecniche.

Ecco i device Samsung che non si aggiorneranno ad Android 13

La lista comprende anche esclusioni eccellenti, per via di specifiche tecniche non compatibili con i requisiti per supportare il nuovo sistema operativo di Google (Adobe Stock)

Ancora non è arrivata alcuna nota ufficiale, ma è ormai certo che la lista di device Samsung non compatibili con Android 13 si è allungata e comprenderà alcune esclusioni eccellenti. Di seguito, l’elenco completo:

  • Samsung Galaxy Note 10
  • Samsung Galaxy Note 10+
  • Samsung Galaxy Note 10+ 5G
  • Samsung Galaxy S10
  • Samsung Galaxy S10e
  • Samsung Galaxy S10+
  • Samsung Galaxy S10 5G
  • Samsung Galaxy Fold

Come di consueto, l’azienda sudcoreana continuerà comunque a fornire il suo supporto a livello di sicurezza, con update che verranno rilasciati a cadenza mensile o trimestrale. Per i più smanettoni, c’è comunque la possibilità di installare il nuovo sistema operativo sul proprio dispositivo. In che modo? Attraverso le custom ROM aggiornate, come può essere la LineageOS.

Adesso l’attesa degli utenti è per il lancio ufficiale del nuovo sistema operativo aggiornato di Google. Le premesse sono ottime, considerando le tante voci che stanno continuando a circolare sul suo conto. Il team di sviluppatori ha lavorato ancora una volta per fornire un software il più possibile completo e affine alle richieste dei consumatori. Con la speranza che non emergano bug o errori tali da costringere ad ulteriori aggiornamenti nel giro delle settimane immediatamente successive al rollout globale.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

1 ora ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

3 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

11 ore ago