È iniziata una nuova era tecnologia, con l’intelligenza artificiale applicata anche agli occhiali da vista e da sole: arrivano i Ray Ban Meta AI.
L’intelligenza artificiale ha dato uno scossone alla tecnologia, cambiando per sempre la storia del mondo, e lo ha fatto in un lasso di tempo molto ristretto. La nuova intelligenza è sempre più diffusa sulle varie piattaforme, tanto da arrivare persino agli occhiali da vista e da sole. Con gli occhiali intelligenti nasce quindi una nuova era tecnologica, l’ennesimo passo per il futuro.
Prima Android XR con i Google Glass, ora anche l’azienda Ray Ban, una delle più rinomate al mondo e sinonimo di eccellenza da quasi un secolo, la quale si cimenta nella produzione di occhiali intelligenti, e così arrivano sul mercato i Ray Ban Meta, accessorio smart rivoluzionario: sia da vista che da sole, in più c’è anche il modello con display integrato sulle lenti.
Arrivano sul mercato gli occhiali smart di Ray Ban: come sono i Ray Ban Meta
Se al momento non tutti gli occhiali si possono adattare a integrare l’intelligenza artificiale, Ray Ban intende superare tale limite, cercando di fornire più modelli possibili ai propri clienti, espandendo questo mercato, specialmente per quanto riguarda gli occhiali da vista, quindi con lenti graduate. Meta AI farà da supporto per sviluppare occhiali superiori a quelli di Google e che integrano il nuovo sistema operativo Android XR.
Tra le caratteristiche che spiccano nei Ray Ban Meta è il riconoscimento facciale per ricordare i nomi delle persone incontrate in precedenza. In tal caso, Meta dovrà affrontare però le questioni di privacy. Gli occhiali smart monteranno una batteria efficiente e di lunga durata, un chip Qualcomm AR1+ Gen 1, per risparmiare sulla carica garantendo comunque ottima efficienza.
Due i modelli annunciati, quello da sole, chiamato Aperol, e quello da vista, Bellini, proprio come i cocktail, ma prossimamente arriverà anche il terzo modello con schermo integrato nelle lenti, che probabilmente sarà chiamato Meta Hypernova. È iniziata la terza generazione di smart glasses, in arrivo sul mercato alla fine dell’anno. Ancora però non si è parlato di prezzo.
Occhiali smart di terza generazione, Ray Ban Meta fa il vero salto di qualità: il prezzo di vendita
Non ci sono ancora troppe informazioni riguardanti gli occhiali smart della Ray Ban. Comunque sia i modelli da sole e da vista sono già presenti sul sito ufficiale dell’azienda e possono essere visionati. Le vendite dovrebbero partire tra novembre e dicembre 2025, almeno per i primi due modelli, il terzo, quello più avanzato, arriverà forse in primavera o la prossima estate.
In base ai modelli precedenti, si presume che il prezzo di vendita non sarà certo irrisorio, e dovrebbe oscillare tra i 350 euro e i 500 euro. Il modello da vista naturalmente avrà un costo maggiore rispetto a quello da sole. Non resta che attendere ulteriori informazioni e toccare con mano questi gioielli di eleganza e di tecnologia. Google, l’annuncio che nessuno si aspettava: l’era degli smartphone sta per finire.