Controlla bene in casa, perché potresti avere una di queste monete che vale una fortuna: una ricerca che ti renderà felice!
Nelle nostre case, nascosti negli angoli più reconditi da noi dimenticati, spesso riposano dei veri e propri tesori; mentre noi continuiamo con la nostra routine quotidiana, tra impegni di lavoro e famiglia, magari preoccupandoci delle spese mensili, loro sono lì, in attesa, pronti a cambiare la nostra esistenza.
Negli ultimi tempi, si è sempre più diffusa la pratica (grazie a piattaforme specifiche) della compravendita di oggetti usati: anche vestiti che non indossiamo più o cose che non utilizziamo possono avere una nuova vita, e fruttarci anche un rientro economico.
Che dire poi di quegli oggetti rari e da collezione, che potrebbero valere addirittura una fortuna!? Controlla bene se hai una di questa moneta in casa, perché sono davvero molto rare e ricercate!
Come segnala anche il sito hotelosman.it, sono diverse le monete da 1 euro che hanno un grande valore perché molto ricercate dai collezionisti; tra queste, ad esempio, quella del Vaticano del 2005, su cui è presente lo stemma del cardinale Camerlengo. Il pezzo è ambito dai collezionisti e può raggiungere il valore di 1000 euro, se conservata in condizioni perfette, ovvero in Fior di Conio.
In aggiunta, anche l’euro greco (quello con la civetta, per intenderci) è molto raro e ambito: i pezzi, coniati nel 2012, hanno avuto una tiratura limitata e dunque sono diventati appetibili per il mercato collezionistico. Non mancano poi i ricercatori delle monete che hanno dei difetti di conio, come ad esempio quelle tedesche del 2008: dettagli mancanti o imperfezioni aumentano il valore delle monete, suscitando l’interesse degli appassionati.
Infine, non mancano le richieste per le monete commemorative: tra queste, molto importante le monete spagnole coniate nel 2012 e nel 2013, raffiguranti re Juan Carlos, ma anche ad esempio quelle delle Olimpiadi, sempre coniate in tiratura limitata. Tra le altre, da segnalare poi le monete portoghesi del 2012 e 2013, ricercatissime dai collezionisti soprattutto se hanno errori di conio.
Data la costante crescita del mercato numismatico, e visto il valore simbolico che hanno le monete (rappresentanti non soltanto un’epoca, ma anche eventi socio-politici e culturali importantissimi) può davvero valere la pena controllare con attenzione in casa e scoprire se abbiamo qualcuno di questi pezzi: venderle ai collezionisti potrebbe permetterci di accumulare un bel gruzzoletto!
Chi possiede i requisiti può andare in pensione ben 5 anni prima sfruttando questa agevolazione:…
Non perdere l'occasione di sfruttare le ottime proposte nel nuovo volantino Euronics, hai solo pochi…
Puoi ricevere 300 euro per ogni figlio: ecco come fare richiesta di questo bonus. Tutte…
Novità in autostrada: ecco come funziona il rimborso automatico del pedaggio, quando si può richiedere…
Il governo italiano ha proposto un aumento del 40% sulla tassa d'acquisto già applicata agli…
L’installazione dei pannelli solari è una soluzione eccellente per ridurre i consumi energetici: le App…