Quanto+pu%C3%B2+valere+un+walkman%3F+Alcuni+rappresentano+una+vera+fortuna
cellulariit
/quanto-puo-valere-un-walkman-alcuni-rappresentano-una-vera-fortuna/amp/
Non solo cellulari

Quanto può valere un walkman? Alcuni rappresentano una vera fortuna

Published by
Davide Russo

L’ascolto della musica è cambiato, notevolmente, nel corso degli anni. Un tempo a volare sul mercato erano i walkman tascabili che, in alcuni casi, possono arrivare a costare tanto sul mercato dell’usato.

I collezionisti di tecnologie del passato popolano ogni giorno i principali e-commerce mondiali. C’è chi colleziona vecchi VHS, videogame e chi ha una passione sconfinata per la musica. Sino a pochi decenni fa, ascoltare musica era qualcosa di esclusivo. Lo si poteva fare solo nei locali, nelle feste a casa per chi aveva un bel impianto stereo ma erano considerati dei privilegiati.

Valore vecchi Walkman (Ansa) Cellulari.it

La musica è diventata portatile grazie ai walkman. Il nome inneggiava appunto alla mobilità di un uomo e all’epoca rappresentò una rivoluzione epocale. Il walkman è un lettore di musicassette creato da Akio Morita, Masaru Ibuka e Kozo Ōsone, e prodotto dalla Sony dal 1979 al 2010. Il primo esemplare venne commercializzato il 1º luglio 1979.

Il walkman venne poi sostituito dal lettore CD. Poi ha avuto inizio l’era digitale con l’arrivo sul mercato dei lettori Mp3 che oggi sono stati soppiantati dagli smartphone che fanno tutto. Chi ha tenuto conservati dei vecchi Walkman potrebbe avere un piccolo tesoro e non lo sa. Il primo modello prodotto da Sony è stato il modello TPS-L2. Il colosso giapponese aveva previsto un prezzo di lancio di 200 dollari che ai tempi era, veramente, una cifra blu. Si parla molto dei prezzi degli attuali smartphone di ultima generazione ma le tecnologie sono sempre costate tanto e hanno un valore importante sul mercato dell’usato.

Walkman, quanto valgono oggi?

Il prezzo dei TPS-L2 di Sony, riconoscibile dal suo involucro blu e argento, sono saliti tanto. Sul mercato dell’usato il primo walkman nipponico può raggiungere centinaia, anche migliaia di euro. Dipende molto dallo stato di conservazione. Un alto aspetto importante è legato alla completezza. Se il pacco è stato conservato con cura con tutti gli elementi originali può arrivare a costare tanto. Se viene venduto con originali auricolari retrò, l’intera custodia e magari qualche musicassetta i collezionisti sono disposti a pagarlo tanto. Ai tempi era preferito dai giornalisti e dagli amanti dei sistemi hi-fi.

Valore vecchi Walkman su mercato (Ansa) Cellulari.it

Il classico walkman cSony DD Quartz, in perfette condizioni e completo di custodia, con auricolari, musicassetta e batterie, è stato venduto, mediamente, all’asta di hi-fi e radio per 120 Euro. Non è semplice determinare il valore di un vecchio walkman. Un Sony WM EX808HG, nel 2016, è stato battuto per 195 Euro.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

8 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

9 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

15 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

16 ore ago