Un modo per aumentare la RAM di uno smartphone Samsung, c’è. Ed è gratuito. Una funzionalità chiamata RAM Plus che attraverso un recente aggiornamento software, è stata abilitata nel Galaxy A52s 5G, una sorta di rivisitazione della funzione di paging della memoria esistente già in Android e in quasi tutti gli altri sistemi operativi moderni.
RAM Plus, comunque, estende la quantità di memoria ad accesso casuale disponibile su uno smartphone utilizzando 4 GB di memoria integrata come memoria virtuale, in modo simile a come Windows alloca una certa quantità di memoria su disco, da utilizzare come RAM virtuale quando la memoria fisica si esaurisce.
L’abilitazione, iniziata con il Samsung Galaxy A52s 5g arriverà su più dispositivi Galaxy, compreso il pieghevole Z Fold 3, con i suoi 12 GB di RAM. Inizialmente non era presente su uno dei nuovi foldable del colosso sudcoreano, ma sembra che sia stata introdotta col recente aggiornamento software, è quasi certo, quindi, che Samsung alla fine porterà la RAM virtuale su altri telefoni di fascia alta e di punta, come la serie del Galaxy S21. La versione beta di Android 12 e One UI 4.0 per la gamma Galaxy S21 non include RAM Plus, ma potrebbe presentarsi comunque in futuri aggiornamenti.
Non che la RAM Plus sia necessaria su quei cellulari che già di per sì hanno una notevole quantità di RAM. Android in genere evita che la memoria di un dispositivo si esaurisca eliminando applicazioni e servizi in background, dove necessario.
LEGGI ANCHE >>> L’audio spaziale è l’ultima grande novità degli smartphone Xiaomi: i modelli che lo supporteranno
Così, Samsung e altri OEM ottimizzano il processo per essere ancora più aggressive, quindi si può dire che la funzionalità RAM Plus appartiene alla classica session del “tutto utile, ma niente indispensabile”. La RAM Plus, infatti, non è personalizzabile, ottiene solo 4 GB di memoria virtuale: non è possibile modificarla, né disattivare la funzionalità. Tant’è.
LEGGI ANCHE >>> iPhone 14 pronti allo step successivo: avranno ancor più memoria?
Si può verificare se RAM Plus è disponibile sul tuo dispositivo Galaxy, attraverso questo percorso: aprire l’app Impostazioni, tap sul sottomenu Batteria e cura del dispositivo, quindi Memoria. Sino ad oggi questa particolare funzione software era prerogativa di alcuni dispositivi del brand cinese, come ad esempio Find X3 Neo, Find X3 Lite e alcuni modelli appartenenti alla Serie A.
Anche ZTE ha adottato una soluzione simile sul suo Axon 30: in questo caso la RAM “totale” è in grado di raggiungere i 20 GB. Insomma, Samsung segue OPPO. Ma lo fa a modo suo. Il nuovo firmware è A528BXXU1AUH9, e nel changelog si leggono miglioramenti alla stabilità, correzioni di bug, ottimizzazioni delle prestazioni e, finalmente, “funzionalità nuove e/o migliorate”. Ecco, proprio qui rientra RAM Plus
Buone notizie sul fronte tasse: si potranno pagare a rate e si otterranno anche degli…
Si fanno sempre più insistenti le voci su un possibile arrivo anticipato di PS6, la…
Il tuo smartphone Android si scarica troppo in fretta? Forse è colpa di questa impostazione…
C'è il ritorno di Alien su GamePass, con un videogioco che promette tensione e jumpscares.…
Una pagina 404 sul Web può far sorgere alcuni dubbi. Non è raro che accada,…
Cancellare le chat su Instagram è possibile, ma potresti chiederti se è possibile farlo per…