I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e segnali di cedimento a cui fare attenzione.
Tutti noi – da molti anni a questa parte, ormai – utilizziamo, quotidianamente, i nostri smartphone per restare in contatto con famiglia e amici, lavorare, navigare su Internet, scattare foto, guardare serie TV e film, ascoltare musica, fare acquisti e molto altro. Se prima i cellulari servivano soltanto a telefonare, ora sono dei piccoli computer che possiamo portare sempre con noi. Una volta, non lo avremmo mai detto.
Ogni anno, escono nuovissimi modelli per invogliare ad acquistarne una versione più recente. Ovviamente, non sempre è il caso di farlo, perché un dispositivo può avere tanti anni di onorata carriera alle spalle e andare ancora più che bene. Ma quali sono i segnali da non ignorare? Scopriamo quando conviene cambiare cellulare.
Ci sono dei campanelli d’allarme che non vanno sottovalutati, sebbene non sempre occorra cambiare cellulare ogni anno, ogni due anni o dopo quattro-cinque anni di utilizzo. Potrebbe, infatti, essere uno spreco di soldi. Certo è che è da evitare il fatto di ritrovarsi con un cellulare inaffidabile o lento, rischiando anche di perdere tutto. Molto dipende dall’utilizzo che si fa e dallo stato del dispositivo, appunto. Ogni quanto cambiare smartphone, quindi? Ecco quali sono i segnali da non sottovalutare per cambiare cellulare.
Il cambio smartphone deve, quindi, essere valutato attentamente, bilanciando le reali esigenze, i costi, la durata del cellulare in questione e ciò che ancora è in grado di fare. Potrebbe anche capitare di dover liberare la memoria del telefono perché piena, come possiamo leggere sulla guida pubblicata da Buongiorno.it. Ovviamente, non dimenticare – come detto – di effettuare periodicamente il backup di tutti i dati, così da non perdere nulla. Scopri anche quali sono i top smartphone da lavoro.
Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…
Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…
Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…