Secondo alcune indiscrezioni, Samsung avrebbe siglato un accordo con Qualcomm secondo il quale lâazienda sudcoreana avrebbe ottenuto di diventare il produttore esclusivo del processore Snapdragon 830 di Qualcomm, il chipset di punta in arrivo nel 2017.
Il prossimo processore di Qualcomm sarĂ costruito utilizzando un processo a 10nm di proprietĂ Samsung. Il processo produttivo a 10-nm viene realizzato tramite una tecnologia chiamata FoPLP, che significa Panel Level Package. Questo nuovo procedimento si possono produrre i chip senza la necessitĂ di un circuito stampato per il substrato del package. Le societĂ Qualcomm e Damsung hanno collaborato entrambe al progetto di questa nuova tecnologia che molto probabilmente verrĂ impiegata su tutti i prossimi processori di fascia alta.
La tecnica FoPLP ha il vantaggio di abbattere i costi di produzione ed aumenta la facilitĂ di integrare le componenti I/O, oltre a dare la possibilitĂ di realizzare un microprocesore piĂš sottile rispetto a quelli presenti attualmente nei mercati.
Grazie a questa nuova tecnologia il processore sarĂ molto piccolo, ma offrirĂ una potenza computazionale piĂš alta, insieme ad un maggior risparmio energetico.
Snapdragon 830 potrebbe essere il primo chip ad essere realizzato con un nuovo processo produttivo a 10nm, il che significa che la dimensione minima del gate di ogni singolo transistor è almeno 10 volte inferiore al virus dellâHIV (circa 120 nm).
Secondo le voci che circolano online, Snapdragon 830 dovrebbe essere la prima SoC di Qualcomm a supportare la ricarica veloce fino a 28W, disponibile con la tecnologia Quick Charge 4.0; infatti, recentemente era stato reso noto che la tecnologia Quick Charge 4.0 supporterĂ tensioni a 5V (da 4.7A a 5.6A) e a 9V (a 4A) e INOV (Intelligent Negotiation of Optimum Voltage), ossia una ânegoziazione intelligente del voltaggio in uscita allo scopo di ottimizzare la tensione della potenza a seconda della batteria che si sta ricaricando.
Unâaltra notizia riporta che Microsoft ha riconsiderato i minimi requisiti hardware con cui uno smartphone può essere reso in grado di far girare senza difficoltĂ il sistema operativo Windows 10 Mobile e pare che proprio il nuovo chipset Qualcomm Snapdragon 830 risponda a queste caratteristiche.
Alla fine del 2015 Qualcomm aveva appena presentato ufficialmente le caratteristiche della sua nova SoC Snapdragon 820 e subito sono arrivate le prime voci riguardo al suo successore, il chipset Snaodragon 830; infatti varie fonti stanno giĂ immaginando le funzionalitĂ della nuova SoC.
Lâattuale smartphone top di gamma alimentato da Windows 10 Mobile è il Microsoft Lumia 950, che monta il chipset Snapdragon 808, con CPU esa-core e GPU Adreno 418, la piattaforma, grazie al progetto Continuum, consente di connettere il dispositivo ad uno schermo esterno e utilizzarlo come un vero computer, anche se dalle funzionalitĂ limitate.
Lâanalista cinese Pan Jiutang dichiara che i prossimi dispositivi di fascia alta dovranno assomigliare a dei mini-computer e quindi la RAM sarĂ fondamentale perchè possano elaborare le informazioni velocemente; infatti la piuâ grande aspettativa è che Snapdragon 830 supporterĂ unâenorme quantitĂ di memoria RAM, che potrebbe arrivare fino a 8 GB di RAM.
Si ritiene che il chip MSM 8998, ossia il non ancora annunciato Snapdragon 830, sia proprio uno dei chipset Snapdragon prodotti da Qualcomm tra quelli compatibili con Windows 10 Mobile e, sebbene Qualcomm debba ancora identificare ufficialmente la SoC MSM8998, come Snapdragon 830, sembra che il chip in questione sia compatibile con Windows 10 Mobile.
Si presume che i primi dispositivi alimentati da Snapdragon 830 dovrebbero essere resi disponibili sul mercato nella seconda metĂ del 2017.
Â
Con un piccolo trucco il tuo iPhone diventa anche un comodo telecomando universale per la…
Alcuni lavoratori rischiano il pignoramento dello stipendio: ecco a chi si applica questa nuova misura. …
Ancora novitĂ inaspettate dal mondo Apple, iOS 26 cambia le regole: CarPlay adesso fa cose…
Da settembre ci sarĂ un nuovo bonus in busta paga: ecco gli importi e chi…
Fanno compagnia a chi non è andato in vacanza e colmano il grande vuoto dei…
Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …