Qualcomm ha annunciato il nuovo SoC per dispositivi portatili di fascia alta Snapdragon 805. Il chip sfrutta un processo produttivo a 20 nm: una volta equipaggiato all’interno del device favorisce migliori performance, riducendo al contempo il consumo energetico.
Ogni core Krait 450 del Snapdragon 805 è in grado raggiungere una frequenza massima di 2.5 GHz (il suo predecessore, l’800, arrivava a 2.3 GHz, ndr). La GPU integrata è una Adreno 420 e può supportare risoluzioni fino a 4K (UHD). Non manca poi la compatibilità con la Direct X di Microsoft e quindi con le piattaforme Windows Phone e Windows RT. Per quanto riguarda la RAM, Qualcomm ha sviluppato lo Snapdragon 805 per risultare totalmente abbinabile con le LPDDR3-1600. Quando sarà possibile vederlo in azione? Tra gennaio e febbraio 2014, al CES 2014 di Las Vegas oppure al MWC 2014 di Barcellona.
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…