Qualcomm%2C+decisione+clamorosa%3A+il+primo+smartphone+%C3%A8+fantastico
cellulariit
/qualcomm-smartphone-snapdragon-insiders/amp/
Produttori

Qualcomm, decisione clamorosa: il primo smartphone è fantastico

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Qualcomm ufficializza a sorpresa il suo primo smartphone impreziosito da caratteristiche tecniche senza compromessi.

Qualcomm presenta lo smartphone per gli appassionati di tecnologia (Screenshot YouTube)

L’annuncio è di quelli al fulmicotone e testimonia l’interesse a tratti anche spasmodico verso l’industria mobile. Qualcomm, azienda fornitrice dei principali semiconduttori ospitati sulla maggior parte dei dispositivi Android, ha ufficializzato la disponibilità sul mercato del suo primo smartphone. Una mossa a sorpresa e destinata inevitabilmente a tener banco sul web, in special modo tra gli utenti più appassionati, specifico segmento a cui peraltro l’azienda statunitense pare espressamente rivolgersi.

L’incursione di Qualcomm – finora attore per così dire “indiretto” del mercato degli smartphone – sarà per il momento a piccole dosi. E non potrebbe essere altrimenti in ragione dei delicati equilibri che lo storico gigante dei semiconduttori non vuol stravolgere. Del resto, come potrebbe conciliarsi l’esser simultaneamente fornitore e rivale della quasi totalità dei principali brand impegnati a realizzare dispositivi mobili?

Da qui il coup de theatre dell’azienda: il nuovo smartphone non sarà espressamente pensato per accondiscendere le esigenze della massa di consumatori, ma di quella circoscritta porzione di utenti appassionati di cellulari nonché inevitabilmente conoscitrice delle potenzialità dei processori Qualcomm. Lo dimostra indirettamente anche il nome commerciale scelto dal sodalizio di San Diego, ossia “Smartphone for Snapdragon Insiders“: in una sola parola, il dispositivo per gli aficionados dei validissimi chipset sfornati dall’azienda.

LEGGI ANCHE >>> Roma: il 5G è un disastro. Questa classifica inchioda la Capitale

Display e audio protagonisti

Il primo smartphone di Qualcomm sarà compatibile con le reti 5G (Screenshot YouTube)

La scheda tecnica del primo smartphone Qualcomm è da capogiro, come d’altronde è lecito pretendere per chi è in cerca della miglior esperienza d’uso possibile. Il dispositivo è realizzato in compartecipazione con ASUS e si configura sostanzialmente come uno smartphone da gaming senza compromessi. Inequivocabile, in quest’ottica, il minuzioso ventaglio tipologico di caratteristiche relative al display da 6,78 pollici, impreziosito da una frequenza di 1 ms, un livello Delta-E e una frequenza di aggiornamento da 144Hz; il pannello sarà realizzato da Samsung e sarà protetto dal Gorilla Glass Victus, l’ultimo standard attualmente disponibile sul mercato.

Il processore non è di certo una sorpresa: si tratta dello Snapdragon 888, affiancato a 16 gigabyte di memoria RAM di tipo LPDDR5 e da addirittura 512 gigabyte di storage con tecnologia UFS 3.1. Contrariamente alla maggior parte degli smartphone da gaming, il nuovo “gioiello” di Qualcomm può fregiarsi di un comparto fotografico curatissimo: una fotocamera selfie da 24 megapixel con lunghezza focale di 27 millimetri, e tre sensori incastonati sul posteriore, di cui uno – il principale – da 64 megapixel (il Sony IMX686) con apertura focale f/1,8 e dimensione bastevole per immortalare validi scatti anche in notturna.

LEGGI ANCHE >>> Whatsapp fa impazzire di gioia sia gli utenti di iPhone sia di Android: la novità è finalmente realtà

L’elemento di maggior pregio è tuttavia il comparto audio, complice la presenza di due doppi altoparlanti stereo accoppiati ad un amplificatore intelligente, per un effetto sonoro coinvolgente e potente. La multimedialità sarà quindi uno dei fiori all’occhiello dello smartphone, rivolto soprattutto ai videogiocatori e a coloro i quali sono soliti riprodurre film o video. E la batteria? Ci sarà un modulo da 4.000mAh con supporto alla ricarica rapida da 65W.

Il prezzo è certamente importante (1.499 dollari, mentre la disponibilità effettiva sul mercato coinciderà con il mese di agosto), sia pure coerente con la vocazione di un prodotto che si rivolge ad una stretta nicchia di appassionati. Quelli cioè disposti a spender pur di accaparrarsi un prodotto tecnicamente eccellente sotto quasi tutti i punti di vista.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

2 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

9 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

12 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

14 ore ago