Dopo aver ridefinito gli standard dei display per eBook reader e dispositivi wearable, Qualcomm ha deciso di ampliare la propria gamma di pannelli Mirasol al sempre piĂą in crescita segmento dei phablet presentando un nuovo schermo da 5,1 pollici con risoluzione QHD.
I display Mirasol si caratterizzano per delle ottime performance sia quando devono riprodurre colori, sia quando lavorano solamente con il bianco e nero, e offrono una straordinaria visibilità sotto la luce del sole. Oltre al recente formato QHD, il pannello può vantare una nitidezza delle immagini davvero notevole, grazie alla densità di ben 557 ppi. Il tutto limitando con grande efficacia il consumo di batteria.
Come è possibile notare dalle fotografie scattate durante l’anteprima, la qualità non è ancora paragonabile alle consolidate tecnologie LCD o AMOLED. Ma certamente l’impegno di Qualcomm per entrare nel settore con un prodotto valido e innovativo è stato comunque al di là di ogni aspettativa. E chissà se in futuro la compagnia californiana deciderà di sviluppare display Mirasol anche per altri terminali del mondo hi-tech…
Aumento di 120 euro per le pensioni ma saranno pagate in ritardo: ecco le novitĂ . …
Sono in aumento le segnalazioni riguardanti un'app che sembra innocua ma che una volta installata…
Mutui, se passi al tasso fisso entro il 15 ottobre è gratis: boom di affluenza…
C’è massima allerta per una nuova truffa del bancomat: agiscono così in fretta che nemmeno…
Ora che il polverone e le polemiche sugli aumenti si sono forse un po' calmati…
Attenzione Google, amara sorpresa per il colosso statunitense: entro il 22 ottobre dovrĂ cambiare questo,…