Dopo aver ridefinito gli standard dei display per eBook reader e dispositivi wearable, Qualcomm ha deciso di ampliare la propria gamma di pannelli Mirasol al sempre più in crescita segmento dei phablet presentando un nuovo schermo da 5,1 pollici con risoluzione QHD.
I display Mirasol si caratterizzano per delle ottime performance sia quando devono riprodurre colori, sia quando lavorano solamente con il bianco e nero, e offrono una straordinaria visibilità sotto la luce del sole. Oltre al recente formato QHD, il pannello può vantare una nitidezza delle immagini davvero notevole, grazie alla densità di ben 557 ppi. Il tutto limitando con grande efficacia il consumo di batteria.
Come è possibile notare dalle fotografie scattate durante l’anteprima, la qualità non è ancora paragonabile alle consolidate tecnologie LCD o AMOLED. Ma certamente l’impegno di Qualcomm per entrare nel settore con un prodotto valido e innovativo è stato comunque al di là di ogni aspettativa. E chissà se in futuro la compagnia californiana deciderà di sviluppare display Mirasol anche per altri terminali del mondo hi-tech…
Prima era solo un sogno, ma ora è possibile condividere foto di alta qualità su…
Sony sta preparando l'attesissima PlayStation 6, che porterà con sé diverse interessanti novità per tutti…
Il tuo smartphone Samsung può diventare davvero tuo se sfrutti in pieno i servizi offerti…
Pronto a cambiare tutto per quanto riguarda il bancomat, a breve le carte non verranno…
Se lavori con Google Docs avrai di certo visto che Gemini si è posizionato in…
I surgelati sono buoni ed economici, perfetti per i pasti veloci: ecco chi produce quelli…