Qualcomm ha annunciato che nei prossimi mesi dedicherà maggiori risorse allo sviluppo di processori per terminali entry level.
In previsione di un ulteriore aumento delle vendite di smartphone low cost, il chipmaker statunitense ha approvato un piano che prevede la realizzazione di un’apposita gamma di SoC più adeguata a tale fascia del mercato.
Si tratta di una mossa praticamente inevitabile per Qualcomm. Che se avesse puntato sui soli top gamma, avrebbe limitato la sua crescita ad un valore compreso tra il 5 e l’11%.
Paul Jacobs, ceo del gruppo, ha commentato: “Quello che stiamo cercando di fare è concentrarci sulle opportunità con più alto tasso di crescita. Stiamo investendo molto nella fascia bassa del mercato per ottenere maggiori vantaggi”. Che la concorrenza con la rivale taiwanese MediaTek stia iniziando a farsi sentita?
Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…
Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…
Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…