Si è molto discusso ultimamente del chip A7 a 64 bit equipaggiato sull’iPhone 5S, soprattutto in termini di reali benefici per gli utenti, che secondo Apple arriveranno presto, tra qualche mese, quando la maggior parte degli sviluppatori avrà completato l’ottimizzazione delle app.
Ma sarà davvero così? Per Qualcomm, noto produttore di microprocessori, i vantaggi promessi dalla Mela durante la presentazione dell’ultimo melafonino rimarranno una semplice trovata pubblicitaria. Il rivale, infatti, ritiene che componenti di questo tipo necessitino di almeno 4 GB di RAM per sfruttare al massimo la loro potenza e l’iPhone 5S offre solamente 1 GB. “Gli utenti non hanno veramente bisogno di queste prestazioni su un telefono cellulare, dato che i 64 bit servono principalmente su applicazioni pesanti come i server-class – ha spiegato Anand Chandrasekher, chief marketing officer e vice presidente di Qualcomm -. Qualcomm potrebbe entrare nel mercato dei chip mobile a 64 bit solo per una questione di efficienza ingegneristica, ma non credo che sia un esigenza per i consumatori”.
Quindi, strategia di marketing o vera innovazione? Ai già milioni di possessori del nuovo iDevice l’ardua sentenza…
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…